Saronno

“Saronno Famosi”, ecco i 10 finalisti che si esibiranno domenica al Teatro Giuditta Pasta

Domenica 12 ottobre alle 17 la fase finale del contest musicale organizzato da Radiorizzonti in collaborazione con gli Oratori della città. Il primo classificato si aggiudicherà la produzione e promozione di un brano professionale allo studio SnobLab di Saronno

12 Ottobre 2025

Si accendono i riflettori sulla finale di Saronno Famosi – The Music Contest 2025, il concorso musicale che ha coinvolto decine di giovani talenti della zona, e che domenica 12 ottobre alle 17 vedrà esibirsi i dieci finalisti sul palco del Teatro Giuditta Pasta.

Organizzato da Radiorizzonti e dagli Oratori della città, con il supporto del Teatro Giuditta Pasta, dello studio di registrazione SnobLab e il patrocinio del Comune di Saronno, il contest ha attraversato le serate delle feste oratoriane del 20, 21 e 27 settembre, raccogliendo entusiasmo, pubblico e tanta musica dal vivo.

Dieci finalisti e un ripescato: la sfida si accende

I concorrenti iniziali erano venti, ma solo dieci hanno conquistato l’accesso alla finalissima. A loro si aggiungerà un undicesimo finalista, scelto tra i ripescabili in apertura di serata: Chiara Guzzetti, Luca Sassu, Erica Bonetti o I Neon.

Ecco i nomi dei dieci finalisti già selezionati: Lost Wallet, Alisha Lazzarin, Miriam Ronzullo, Numbers, Nicole Maria Longoni, Crimson Drive, Lidiya Cella, Stomp 442, Mario&Edo e Alma Bora.

Una giuria d’eccezione e premi per i vincitori

A valutare le esibizioni ci sarà una giuria composta da professionisti del settore. Federico Vaccari, in arte 2ndRoof, produttore musicale di fama, sarà il presidente della giuria. Con lui Andrea Chiodi, direttore artistico del Teatro Giuditta Pasta; Giovanni Nastasi, dj di Radiorizzonti e Claudio Borroni, musicista noto e apprezzato nel panorama musicale

Il primo classificato si aggiudicherà la produzione e promozione di un brano professionale allo studio SnobLab di Saronno. Premi e riconoscimenti sono previsti anche per il secondo e terzo classificato, oltre a un premio speciale della giuria popolare, che verrà assegnato dal pubblico in sala.

Biglietti disponibili per il pubblico

La finale è aperta al pubblico. I biglietti sono disponibili al costo di 10 euro sul sito ufficiale del Teatro Giuditta Pasta. Un’occasione per sostenere i giovani talenti e vivere una serata all’insegna della musica emergente.

Foto di Tobias C. Wahl da Pixabay

10 Ottobre 2025
di

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.