Taglio del nastro per la “Scuolina” di Inarzo

Cerimonia di inaugurazione per la nuova scuola dell'infanzia e del micronido in via Patrioti. Alla cerimonia presenti il sindaco Montonati, il consigliere regionale Monti e don Walter per la benedizione

inaugurazione scuolina inarzo

Con una partecipazione numerosa di famiglie e amministratori locali, Inarzo ha inaugurato la nuova sede dell’Asilo Ugo Bassi.
Conosciuto da tutti come La Scuolina,il polo 0-6 anni a settembre si è trasferito negli spazi utilizzati negli ultimi anni come sala Polivalente e nati come scuola elementare, chiusa decenni fa e che ora torna ad accogliere i bambini, più piccoli e in una struttura completamente rinnovata, in via Patrioti 28.

Galleria fotografica

L’inaugurazione del nuovo asilo Ugo Bassi di Inarzo 4 di 10

Sono passati quattro anni dall’approvazione del progetto costato complessivamente 960 mila euro di cui 650 mila finanziati dalla Regione Lombardia e i restanti 310 mila garantiti dal Comune di Inarzo nell’ambito del Piano Lombardia.
«Abbiamo risparmiato come i buoni padri di famiglia sanno fare per terminare i lavori e garantire ai bambini tutti i comfort di una struttura nuova e sostenibile dal punto di vista energetico, con riscaldamento a pavimento e insonorizzazione», ha detto il sindaco Fabrizio Montonati aprendo la cerimonia, seguito dagli interventi del consigliere regionale Emanuele Monti e della responsabile didattica Sara Cavazzin.
Dopo la benedizione di don Walter, il taglio del nastro e un rinfresco, i partecipanti hanno potuto visitare gli spazi rinnovati.

Tutte su un piano – eccetto la mensa – le aule e i saloni frequentati quest’anno da 86 bambini, di cui 10 piccolissimi del micronido – fino a due anni – 16 più grandicelli della sezione primavera e poi altri 60 bambini dai 3 ai 6 anni Scuola dell’infanzia, suddivisi in tre sezioni.
Ogni aula ha il suo bagno e una propria uscita sull’esterno, spazioso e pure rinnovato e collegato al parco pubblico che pure è terreno di gioco della Scuolina che ha fatto dell’Outdoor education uno dei suoi tratti distintivi, forti anche di un lungo lavoro di scambio con la Danimarca.

Una struttura tutta nuova per una scuola che piace molto alle famiglie di Inarzo e anche a quelle dei comuni vicini: degli attuali 86 bambini iscritti solo 19, meno di uno su 4, sono residenti in paese.  Anche per questo la festa d’inaugurazione della nuova struttura è stata condivisa anche con rappresentanti di altre amministrazioni comunali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

L’inaugurazione del nuovo asilo Ugo Bassi di Inarzo 4 di 10

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.