Un cantiere che rifiorisce: opere di rinforzo e 700 alberi piantumati tra Azzio e Orino dopo il rifacimento della fognatura

Alfa piantuma 700 nuovi arbusti garantendo, con il supporto di Regione Lombardia, un’opera di compensazione volta alla tutela del territorio

giuliana malusardi

Settecento nuove piante per restituire vita a un versante ferito dai lavori. Ad Azzio, in località Mulino Dolzia, Alfa ha trasformato un grande cantiere in un’opera di rinascita ambientale: querce, betulle e sambuchi oggi ridisegnano il paesaggio dove, solo pochi mesi fa, scavatrici e tecnici lavoravano a otto metri di profondità.

La piantumazione, infatti, è parte di un più ampio intervento realizzato a seguito del rifacimento della fognatura della zona. A supporto del progetto, Alfa ha potuto contare anche su un finanziamento di Regione Lombardia e sulla collaborazione della Comunità Montana Valli del Verbano.

Il dettaglio dei lavori

Oltre alla messa a dimora degli alberi, sono state realizzate opere naturali di drenaggio delle acque superficiali (pensate per inserirsi nel territorio senza alterarne l’equilibrio) insieme a interventi di difesa e stabilizzazione dei pendii, con 35 micropali di sostegno e massi ciclopici a protezione del corso del torrente Valleggio. Un’opera analoga, seppur di dimensioni minori, è stata realizzata anche a Orino, lungo il Rio Bulgherone.

Complessivamente Alfa ha investito 750 mila euro con l’obiettivo di restituire al territorio un ambiente più sicuro, stabile e rigenerato. L’impegno di Alfa non si ferma alla messa a dimora: per i prossimi cinque anni, infatti, il Gestore idrico si occuperà della manutenzione e della cura delle piante, garantendone la crescita e l’integrazione nel paesaggio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.