A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi nelle scuole, nei parchi e nei giardini di quartiere

La piantumazione il 21 novembre in occasione della Giornata nazionale degli Alberi nell'area della scuola primaria Sacco e a Villa Augusta. Seguiranno altre iniziative in diversi punti della città

giornata dell'albero a cazzago

Per celebrare la Giornata nazionale degli alberi, il Comune di Varese organizza diverse iniziative. Venerdì 21 novembre ci saranno dei momenti dedicati ai più piccini, con la piantumazioni di nuovi alberi alla scuola Sacco e attività didattiche nel parco di Villa Augusta. Ma nelle prossime settimane sono in arrivo in città più di 200 nuovi alberi, che verranno messi a dimora all’interno di scuole, parchi e giardini di quartiere.

Per venerdì 21 novembre l’appuntamento è alle 10.30 alla Scuola primaria Sacco, in via Brunico nel quartiere di Belforte, dove verranno piantumati due ciliegi (Prunus avium), due aceri campestri (Acer campestre) e un castagno (Castanea sativa). All’evento saranno presenti il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Rossella Dimaggio, Andrea Civati e Nicoletta San Martino.

Nel pomeriggio ci sarà un altro momento di sensibilizzazione dedicato ai più piccoli: alle ore 14.15 ci sarà una visita guidata all’interno del Parco di Villa Augusta alla scoperta dei magnifici alberi monumentali, in collaborazione con le GEV e con i ragazzi e ragazze Servizio Civile del Comune di Varese. L’evento è rivolto ai bambini e alle bambine del doposcuola della scuola primaria Parini e dell’Asilo di Giubiano Malnati Macchi Nidoli. Seguirà alle ore 15.30 la merenda nel parco.

Sono in programma inoltre molte altre piantumazioni. Giovedì 20 novembre alle 10.30 alla scuola Don Bosco, in viale Aguggiari, ci sarà la messa a dimora di alberi in collaborazione con i Carabinieri Forestali. In arrivo poi altri 210 alberi che saranno messi a dimora durante il mese di novembre in scuole, giardini di quartiere e parchi cittadini. Le specie scelte saranno carpino bianco (Carpinus betulus), quercia cerro (Quercus cerris); quercia roverella (Quercus pubescens), tiglio (Tilia platyphyllos), melo (Malus sylvestris), liquidambar (Liquidambar styraciflua), platano orientale (Platanus orientalis).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2025
Leggi i commenti

Foto

A Varese in arrivo più di 200 nuovi alberi nelle scuole, nei parchi e nei giardini di quartiere 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.