A Villa Cagnola la cerimonia per i 70 anni del Consolato varesino: premiati i Maestri con lunga anzianità
Tra i premiati bustocco Alberto Gallazzi, ex dirigente della Mario Crosta, che ha ricevuto il riconoscimento per tre decenni di appartenenza al mondo dei Maestri del Lavoro
Un riconoscimento che racconta di impegno, costanza e spirito di appartenenza: sabato 15 novembre, a Villa Cagnola di Gazzada Schianno, il bustocco Alberto Gallazzi è stato premiato per i suoi trent’anni da Maestro del Lavoro.
Gallazzi, 84 anni, è stato dirigente della storica azienda Mario Crosta S.r.l. di Busto Arsizio, che proprio in questi giorni ha festeggiato il centenario dalla fondazione. Il suo percorso da Maestro del Lavoro è iniziato nel 1995 e si è contraddistinto per una costante dedizione ai valori della professionalità e dell’impegno civile.
Oltre a Gallazzi, sono stati premiati anche altri Maestri del Lavoro per i traguardi raggiunti all’interno della Federazione: Ombretta Campiotti Ombretta (Induno Olona), Giorgio Figliozzi Giorgio (Saronno), Luisa Gazziero Luisa (Cardano al Campo), tutti per i 30 anni di appartenenza.
A loro si aggiunge Felisari Luigi, anch’egli di Busto Arsizio, che ha festeggiato i 35 anni da Maestro del Lavoro, insieme a sette colleghi della provincia premiati per i vent’anni di cammino condiviso.

La cerimonia si è svolta nell’ambito della giornata celebrativa per il 70° anniversario del Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro di Varese. Un traguardo importante, che ha unito memoria e innovazione: dalla consegna di attestati alla riflessione sul futuro, con un convegno sull’intelligenza artificiale e un annullo filatelico speciale curato da Poste Italiane.
L’intera giornata è stata un’occasione per sottolineare il valore del lavoro come leva di crescita sociale e personale, ricordando il contributo silenzioso ma fondamentale di chi ogni giorno lo vive con dedizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.