Ciceri: “Abbiamo apparecchiato la vittoria all’Asti. Forse qualche insulto o qualche critica ci farà bene”
Duro il commento del mister del Varese dopo il ko contro l'Asti: "Non possiamo permetterci leggerezze: chi gioca deve sapere che questo è un lavoro, che si gioca per qualcosa di serio"
VARESE – ASTI 0-2 | IL COMMENTO DEI PROTAGONISTI
ANDREA CICERI (Allenatore Varese): Non esiste apparecchiare una partita agli avversari come abbiamo fatto noi oggi: neanche uno chef stellato avrebbe potuto prepararla meglio per loro. Conosciamo le loro caratteristiche, sappiamo come si difendono, eppure gli abbiamo regalato troppo. Mi piacerebbe, ogni tanto, prendere un contropiede perché siamo troppo offensivi, troppo sbilanciati; invece concediamo calci d’angolo, falli vicino all’area e così incanaliamo le partite nel modo peggiore. Loro sono una squadra forte sulle palle inattive, il 50% dei loro gol arriva da lì e lo sapevamo, ma nonostante questo abbiamo preso il 2-0. Poi diventa tutto in salita: giochi un’ora abbondante nella loro metà campo e non segni. È chiaro che così vengono fuori i nostri limiti, di tutti, me compreso.
CICERI 2: Capire perché non si fa gol non è semplice: abbiamo colpito tre pali, ma non basta appellarsi alla sfortuna. Quando arrivi a confezionare certe occasioni e non la butti dentro, sono gol sbagliati, punto. Dobbiamo essere più concreti, più cattivi. Nel secondo tempo il campo era pesante e ci ha costretto ad alzare la palla, ma abbiamo portato tanti uomini in area, tanti cross. Bisogna riflettere su questo, lavorare di più e parlare di meno. L’Asti ha sfruttato le nostre disattenzioni e ha portato a casa il risultato, mentre noi abbiamo letteralmente apparecchiato la partita per loro. È la quarta sconfitta nelle ultime cinque: vuol dire che non basta, che dobbiamo dare molto di più. Io vedo l’impegno e la professionalità dei ragazzi, ma forse ci manca quella fame, quella umiltà che hanno le squadre che vengono qui e vincono. Non possiamo permetterci leggerezze: chi gioca deve sapere che questo è un lavoro, che si gioca per qualcosa di serio. Forse qualche insulto o qualche critica ci farà bene, se serve a svegliarci, perché così non va bene. Le parole contano poco: servono i fatti, e i fatti dicono che dobbiamo fare molto, molto meglio.
CAMILLO CASCINO (Allenatore Asti): È stata una grande vittoria per noi, voluta e cercata. I ragazzi hanno lottato su un campo dove contava dare tutto, essere ordinati e fare la partita che dovevamo fare, nonostante le assenze davanti. Chi ha giocato si è adattato benissimo e sono davvero contento, perché oggi i ragazzi sono stati straordinari. La partita l’avevamo preparata proprio così: partire forte, cercare subito di attaccare e magari andare in vantaggio, poi difenderci con ordine senza mai andare in sofferenza. Nel primo tempo, prima che il campo diventasse quasi impraticabile, siamo usciti bene un paio di volte palla a terra, con triangolazioni e cambi di gioco. Abbiamo anche avuto l’occasione di fare il terzo gol con Bresciani su una palla tagliata dentro sul 2-0, e poi con Chillemi, dove però la palla si è fermata e non siamo riusciti a concludere. Quello che mi è piaciuto di più è stata la mentalità: non ci siamo messi ad aspettare o a difenderci, sapevamo di poterli colpire sulle palle riconquistate e siamo andati forti tante volte. Non abbiamo mai speculato. Poi è chiaro che, per come si è messa la partita e per le condizioni del campo, nel secondo tempo loro sono passati al 3-4-3 e noi ci siamo adattati con un 3-5-2. Avevano cinque giocatori offensivi e quindi era giusto sistemarci così per gestire la partita nel modo migliore.
TOMMASO TENTONI (Centrocampista Varese): Le parole del mister le ho sentite e sono assolutamente giuste, perché alla fine è sempre il campo che parla, e oggi ha parlato chiaramente. Questa sconfitta deve farci rodere, perché non è la prima volta che non portiamo a casa punti pur senza essere stati messi sotto dagli avversari. Questo fa arrabbiare ancora di più. Se però non raccogliamo risultati, vuol dire che dobbiamo alzare il livello di tutto: concentrazione, attenzione ai dettagli, cattiveria sotto porta e precisione nell’ultimo passaggio. Possiamo dire di aver giocato ottanta minuti nella metà campo avversaria, oggi come nella partita scorsa, ma i punti restano zero, e questo deve darci una spinta per alzare ancora di più l’asticella. Il discorso del capitano, Bruzzone, è stato chiaro: serve più concentrazione, perché in queste prime dieci partite abbiamo regalato troppi gol su palla inattiva, e in un campionato così fanno tutta la differenza del mondo. Ci sono squadre che con un tiro poi si chiudono dietro, e diventa difficile fargli male; lui ci ha chiesto di alzare subito l’attenzione già dal dopopartita, di lavorare insieme con il mister e lo staff per correggere gli errori. Bisogna avere equilibrio, capire dove si sbaglia ma anche rialzare la testa subito, perché nel calcio c’è sempre la domenica dopo per cambiare tutto. Per quanto riguarda la contestazione del pubblico, è sacrosanta: quattro sconfitte in cinque partite non possono esistere in una piazza come questa, con la maglia del Varese. I fischi sono giusti, e sta a noi trasformarli in una forza, non in un peso. Dobbiamo reagire, perché sono convinto che abbiamo tutte le carte in regola per rialzarci.
STEVO CHILLEMI (Attaccante Asti): Meglio di così non poteva andare: erano i miei primi gol con l’Asti e abbiamo conquistato la vittoria. Siamo al secondo successo di fila e siamo contenti, ancora di più in un contesto come questo stadio. Spero di poter continuare così.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 14. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.