Nevica a Varese e nelle valli, sabato tornerà il sole
Bel tempo per il fine settimana, ma lunedì il limite neve si abbasserà a 300 metri, quindi altri fiocchi in arrivo. Clima invernale, estese gelate all'alba
Temperature giù e cielo plumbeo con un avviso: sta arrivando la neve. E, puntualmente, i fiocchi sono arirvati, affacciandosi timidamente a metà mattina su VArese, in maniere a tratti più decisa nelle valli.
La situazione la fotografa il Centro geofisico prealpino: “L’aria fredda di origine scandinava che è scesa verso il Mediterraneo da mercoledì, alimenta un vortice depressionario sul Tirreno le cui nuvole raggiungono oggi anche il N-Italia con precipitazioni deboli ma limite neve a quote collinari. Domani (sabato ndr)prevarranno venti più secchi che scavalcheranno le Alpi da NE riportando il sole, ma con temperature al di sotto della norma stagionale“. (nella foto la Valganna, contributo di una lettrice)
PREVISIONI
Dunque per oggi, venerdì, è previsto “cielo molto nuvoloso o coperto, qualche pioggia sulla pianura e deboli nevicate su Alpi e Prealpi oltre 600 m circa. Ventoso da Nord sulle Alpi e Prealpi occidentali”.
Capovolgimento di fronte per sabato che sarà una giornata soleggiata, “ultime nuvole di primo mattino sulla pianura padana e all’Est. Asciutto. Ventilato da Nord sulle Prealpi. Gelate all’alba. Temperature massime in leggero rialzo ma clima ancora freddo per la stagione“.
Domenica “abbastanza soleggiato con passaggio di nubi medio-alte e cielo coperto in serata. Asciutto. Clima invernale. Estese gelate all’alba”.
TENDENZA
Lunedì 24 novembre: nuvoloso, deboli piogge nella notte e al mattino. Limite neve fino 300 m circa. Schiarite nel pomeriggio. Martedì 25: probabilmente soleggiato su Piemonte e Lombardia occidentale. Ancora nuvoloso all’Est. Temperature stazionarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.