Notte di Halloween ad alta tensione: decine di soccorsi per abusi di alcol in Provincia di Varese
Sono una quindicina gli interventi di soccorso sanitario che hanno riguardato l'intera provincia di Varese. Codici verdi e gialli per “intossicazioni etiliche" di giovanissimi
Una notte di festa trasformata, in molti casi, in una lunga maratona di interventi per i soccorritori. Tra la tarda serata del 31 ottobre e le prime ore dell’alba del 1° novembre, la Soreu dei Laghi e le centrali operative del 118 hanno gestito decine di chiamate in provincia di Varese e nell’area del Legnanese per intossicazioni etiliche, cadute e aggressioni legate agli eccessi della movida di Halloween.
L’ondata di richieste di aiuto è cominciata intorno all’una di notte e si è protratta fino alle prime luci dell’alba. Le situazioni più critiche si sono registrate tra Legnano, Malnate, Castellanza, Somma Lombardo, Gallarate e Vergiate, ma non sono mancati interventi anche nell’alto Varesotto, da Cadegliano-Viconago a Sangiano.
A Malnate, in due diversi episodi, una ragazza di 20 anni e un diciottenne sono stati soccorsi per intossicazione etilica e trasportati in codice giallo all’ospedale di Varese. Situazioni simili a Castellanza, dove una ventenne è stata accompagnata al pronto soccorso in condizioni non gravi, e a Gallarate, dove un 24enne ha richiesto l’intervento dei sanitari dopo un malore in strada.
I volontari e le ambulanze della Croce Rossa, delle associazioni di soccorso locali e del Sos Malnate sono stati impegnati quasi senza sosta: a Comerio una donna di 25 anni è stata trasportata a Cittiglio dopo aver perso conoscenza, mentre a Vergiate e Sangiano due ventenni sono stati assistiti in codice giallo.
La lista degli interventi parla da sé: in poche ore, oltre una dozzina di persone, quasi tutte giovani tra i 18 e i 25 anni, sono finite in ospedale per abuso di alcol. In diversi casi i sanitari hanno dovuto prestare soccorso direttamente in strada, in prossimità di locali e feste private.
A complicare la nottata, anche alcuni episodi di violenza e cadute accidentali: a Somma Lombardo un ventenne è rimasto coinvolto in un’aggressione, mentre a Cadegliano-Viconago una donna di 35 anni è caduta a terra in un luogo pubblico ed è stata trasportata al Circolo di Varese per accertamenti.
Nonostante il grande numero di interventi, la maggior parte dei soccorsi si è conclusa con codici verdi o gialli, quindi senza gravi conseguenze per le persone coinvolte. Ma il bilancio conferma una tendenza ormai purtroppo consolidata: l’abuso di alcol tra i giovanissimi nelle notti di festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.