Torna la neve, montagne spolverate dai 1800 metri, 30 centimetri sopra i 2300
È l’eredità della perturbazione atlantica di moderata intensità che ha interessato la Lombardia tra il 2 e il 3 novembre, già sufficienti per prestare attenzione in ambiente montano. Dal primo dicembre torna il bollettino Arpa sul grado di pericolo per valanghe
L’inverno alle porte, e dopo le sporadiche “spruzzate” di bianco anche fuori stagione delle scorse settimana, la stagione è partita soto l’insegna del bianco.
Accumuli compresi tra 20 e 30 centimetri al di sopra dei 2300 metri di quota con spolverate di neve fino a 1800: è l’eredità della perturbazione atlantica di moderata intensità che ha interessato la Lombardia tra il 2 e il 3 novembre, già sufficienti per prestare attenzione in ambiente montano.
Maggiormente interessato il settore retico centro-orientale dove le stazioni automatiche di Arpa Lombardia hanno registrato 30 cm di neve presso Lanzada-Passo Marinelli (3032 m), oltre i 25 cm presso Livigno – La Vallaccia (2660 m), 25 cm presso Oga – S. Colombano (2300 m). Accumuli simili si sono osservati anche nella zona delle Orobie Valtellinesi e dell’Adamello: 20 cm presso Lago Reguzzo (2440 m) e 25 cm presso Edolo – Pantano d’Avio (2108 m).
«Queste prime nevicate – spiegano i tecnici del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia con sede a Bormio – si sono depositate su terreno scoperto o parzialmente coperto e non completamente gelato, accompagnate da vento da moderato a forte, soprattutto sui rilievi. A livello nivologico problemi di neve ventata in quota, con presenza diffusa di lastroni soffici di medio grandi dimensioni. Tali accumuli sono localizzati in corrispondenza di ripidi pendii sottovento e possono essere staccati anche con debole sovraccarico, propagando la rottura anche a distanza».
L’emissione del grado di pericolo valanghe inizierà il 1° dicembre 2025. Il bollettino è consultabile su www.arpalombardia.it o ricevibile quotidianamente sul canale Telegram Bollettino Neve e Valanghe Lombardia https://t.me/valanghelombardia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.