Assegnate le Stelle Michelin, nella lista un nuovo ristorante del Varesotto
La novità è Olio di Origgio. Conferme per Acqua di Olgiate Olona, Acquerello di Fagnano Olona e Sui Generis di Saronno. Parlano Varesotto anche le Stelle Michelin confermate per Vincenzo Manicone del Tancredi di Sirmione e Davide Marzullo della Trattoria Contemporanea di Lomazzo
Una nuova Stella Michelin nel Varesotto. È quella assegnata al ristorante Olio di Origgio, già presente nella guida del Gambero Rosso.
Un premio festeggiato con grande entusiasmo dallo chef Andrea Marinelli e dal suo staff: «Un riconoscimento che premia la costanza, la ricerca e la qualità di un progetto gastronomico nato per raccontare il mare e la terra attraverso una cucina essenziale, elegante e sincera. Questa stella non è un punto di arrivo, semmai un nuovo punto di partenza – commenta Andrea Marinelli, executive chef del Ristorante Olio di Origgio e di Olio fishbar a Saronno -. È il riconoscimento di un percorso condiviso da tutta la nostra squadra, in cucina e in sala, e della fiducia dei nostri ospiti, che sono parte integrante di questa storia». Accanto allo chef Marinelli lavora una brigata solida e coesa, con professionisti che hanno contribuito alla crescita del ristorante fin dai primi mesi di apertura nel 2020. Tra questi, i sous chef Alessandro Rigamonti e Nicolò Sironi, il maître Giovanni Di Luggo e la sommelier Ilaria Bignotti, punti di riferimento rispettivamente in cucina e in sala.
«Quando è nato Olio, poco più di 5 anni fa, insieme all’intero progetto di Spazio The Box, l’obiettivo era creare un luogo dove la passione per il bello e per il buono potessero convivere: arte, design, motori e cucina come espressioni diverse della stessa ricerca di armonia» spiega Luigi Milini, fondatore e titolare di Olio, Olio fishbar e Spazio The Box. «Questo riconoscimento è il frutto di una visione condivisa, resa possibile dal talento di Andrea Marinelli e dal lavoro quotidiano di un team che crede nella qualità autentica, quella che nasce dal fare bene ogni singola cosa.»
Confermate le Stelle Michelin 2025 per “Acqua” di Olgiate Olona, con la sua cucina a base di pesce ideata dallo chef Alessandro Menoncin, il ristorante “Acquerello” di Fagnano Olona e il “Sui Generis” di Saronno.
Parlano Varesotto anche le Stelle Michelin confermate per Vincenzo Manicone, chef di Inarzo del ristorante “Tancredi” di Sirmione, sul lago di Garda e Davide Marzullo di Uboldo della “Trattoria Contemporanea” di Lomazzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.