Neve? Per ora nulla, ma occhio alle nebbie
Bello questa settimana e forse anche la prossima, per via dell’alta pressione scandinava
Niente paura: non nevicherà in questi giorni. Anche se catene, gomme &co. dovremo averle in macchina per affrontare l’inverno, il loro principale utilizzo, vale a dire permettere ai veicoli di viaggiare con neve e ghiaccio, è scongiurato. Lo dicono dal Centro Geofisico Prealpino: un po’ per l’arrivo dell’alta pressione dal Nord Europa, un po’ per via delle statistiche. I numeri, infatti, parlano chiaro: la media delle nevicate a novembre, negli ultimi 40 anni, è stata di 2,3 centimetri in tutto il mese.
«Sì, il mese di novembre non è da considerarsi particolarmente nevoso per quanto riguarda la zona del Varesotto – dice il dottor Angelo Stanzione del Centro Geofisico Prealpino di Varese -. I rilievi storici parlano di pochi centimetri, e per giunta in media, di neve prevista per novembre. Questo, ovviamente, non vuol dire che non nevicherà. Tuttavia per i prossimi giorni ci aspettiamo bel tempo, sicuramente per tutta questa settimana, molto probabilmente anche per la prossima».
E le temperature? Anche qui siamo entro le medie stagionali, di 11 gradi, con medie attorno ai 13 gradi per le massime e 9 per le minime.
«Un fattore importante, da tener presente per chi viaggia, in realtà c’è – spiega Stanzione – . E’ la nebbia. Banchi di nebbia, specialmente dopo giornate a cielo sereno, saranno in agguato lungo la pianura padana e nei fondovalle».
Questo fenomeno è dovuto al fatto che nelle giornata di cielo sereno la terra perde calore più velocemente rispetto a quelle con cielo coperto: si tratta del fenomeno dell’irradiamento. Quindi attenzione soprattutto la sera e il mattino presto nelle zone di fondovalle.
E per il ghiaccio? «E’ ancora presto per le gelate, ma per le brinate ci siamo – conclude l’esperto».
La differenza tra le prime e le seconde sta nel fatto che le brinate congelano particelle d’acqua a contatto con gli oggetti a terra, mentre le gelate raffreddano fino al congelamento il terreno, facendo abbassare a zero gradi la temperatura, ad esempio, dell’asfalto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.