Scompare una pistola con caricatori e munizioni
La scoperta nel corso di un controllo di routine della Polizia in via Del Lavoro a Cascinetta: l'arma era in custodia ad un quarantenne, che l'ha scoperto al momento
Possedeva una pistola, ma l’arma è scomparsa e lui non ne sa niente. Succede a Cascinetta di Gallarate, in Via Del Lavoro: i poliziotti della squadra amministrativa si sono recati a casa del proprietario di una pistola, per verifiche di routine. E qui si sono trovati di fronte ad un doppio colpo di scena: prima si è scoperto che nell’abitazione risiedeva non l’uomo che la Polizia doveva controllare, ma il figlio quarantenne, anche lui proprietario di una pistola. E poi il vero colpo di scena: quando il nuovo inquilino è andato a controllare la sua, di arma, ha trovato l’armadietto desolatamente vuoto. Scomparsa la pistola Beretta 9×21, scomparsi i caricatori con 50 colpi complessivamente (foto di repertorio). Come unica spiegazione del fatto, il quarantenne ha individuato i numerosi lavori di ristrutturazione a cui l’appartamento era stato sottoposto negli ultimi anni: approfittando della confusione e del continuo passaggio di persone, tipico di tali situazioni, qualcuno potrebbe essere riuscito a rubare la pistola. L’uomo è stato denunciato per mancata custodia di arma comune da sparo (oltretutto l’armadietto era senza alcuna serratura); trasporto di armi senza autorizzazione e omessa denuncia di trasferimento di arma.
Il controllo è scaturito dall’attività di verifica e controllo sul rispetto da parte dei cittadini delle indicazioni normative in materia di detenzione, custodia e trasporto di armi, predisposta dalla Squadra di Polizia Amministrativa del Commissariato di Gallarate, coordinata dal neodirigente, Commissario Capo Gianluca Dalfino. Inutile dire che – anche dopo questo episodio con doppia violazione – la polizia raccomanda a tutti i proprietari di verificare e custodire al meglio le armi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.