Nessuna notizia di Nicola, mobilitate centinaia di persone
Il comune è diventato una centrale operativa per carabinieri, protezione civile e volontari. Il 14enne ha fatto perdere le proprie tracce sei giorni fa, dopo una disavventura a scuola

Il 14enne non è rientrato a casa dopo aver avuto dei problemi a scuola e da allora sono state avviate le ricerche che, con il passare dei giorni, hanno coinvolto un numero sempre maggiore di persone.
Lunedì il comune di Locate Varesino è diventata una sorta di centrale operativa delle ricerche a cui partecipano carabinieri di Cantù e Varese, Preotezione Civile delle due province e numerose associazioni e volontari. Ricerche effettuate anche con unità cinofile ed elicotteri. Molte le ipotesi su cosa possa aver fatto il ragazzo, tra cui anche quella di aver preso il treno ed essere uscito dalla zona, ben lontano dalla zona boschiva del Parco Pineta.
Il 14enne ha una corporatura longilinea, occhi marroni e capelli castani, è alto poco meno di un metro e sessanta e indossa un paio di occhiali da vista con lenti rotonde. Le ricerche sono state effettuate per ora nelle zone boschive a cavallo tra le due provincie, anche nel Parco Pineta. Il suo zaino e il suo cellulare sono stati ritrovati proprio all’ingresso del Parco poche ore dopo la sua scomparsa. Ha dei parenti nel Gargano, dove è originario il padre, ma la famiglia non ha avuto segnalazioni da parte di parenti o amici di quelle zone. Le ricerche proseguono quindi tra varesotto e comasco.
Per chi avesse delle segnalazioni, può scrivere direttamente a redazione@varesenews.it oppure chiamando i numeri 347-7455080 o 0331-832981.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.