Confronto e partecipazione: Paolo Costa invita i residenti
Il candidato sindaco di Polo e Lega Nord presenta programma e collaboratori.
Rimettere al centro la persona, facendo decollare il confronto, stimolando la partecipazione, valorizzando le bellezze. È un programma articolato quello che si sono prefissi Paolo Costa e i candidati della lista Pdl e Lega: « In una comunità di circa 3000 abitanti – spiega il candidato sindaco – ci sono 24 associazioni. Solo un quarto dei residenti è veramente "autoctono". Abbiamo ricchezze come il parco di Villa Tatti Tallachini e le grotte del Remeron, la scuola e il museo. Noi siamo aperti a raccogliere tutte le richieste, le proposte, i suggerimenti per rendere Comerio un paese partecipato, dove ognuno si senta parte della comunità e partecipi per gli interessi e le competenze che ha».
Per fare questo, Costa assicura che, una volta eletto, istituirà delle commissioni formate da consiglieri di maggioranza e opposizione e soprattutto da personalità competenti esterne per dare suggerimenti alla guida amministrativa: « Nonostante ci presentiamo contraddistinti politicamente, noi vogliamo un’amministrazione che risponda alle esigenze della sua popolazione. Chiaro, partiamo da valori che questi simboli rappresentano come la sussidiarietà e il federalismo, ma apriamo al dialogo».
Un’impresa, il coinvolgimento collettivo, che Costa è sicuro di attuare: « Inizieremo con le e-mail a stimolare la partecipazione».
Accanto a Paolo Costa, nato a Varese 50’anni fa sposato e padre di tre bambini, c’è l’attuale vice sindaco nonchè assessore alla cultura Angelo Maineri, 49 anni, che vorrebbe proseguire sulla via della promozione culturale e turistica del territorio. A rappresentare il mondo del volontariato e dell’associazionismo c’è Teresita Pagani, nonna di sette nipoti, consigliere del centro anziani, che assumerebbe la guida dei servizi sociali. Alpino doc e in cucina a ogni sagra paesana Vittorio Fantoni ha come pallino quello di riportare il dialogo e la collaborazione tra le diverse associazioni del paese. Candidato politico con la tessera della Lega Nord è Rudy Durante che sarà chiamato a imprimere la visione federalista alla macchina burocratica, grande sfida a cui sono chiamate ltutte le amministrazioni.
Difesa dell’identità ma anche sviluppo tecnologico sono i punti cari a Giovanni Costa ( omonimo ma non parente) che ha deciso di mettersi in gioco per contribuire alla soluzione di alcune problematiche lasciate in sospeso come la razionalizzazione dei servizi con l’integrazione sovracomunale.
In lista anche Luisa Parini in Benecchi, 44 anni coniugata con due figli, Luigi Baratelli, 38 anni, socio dell’Associazione Amici campo dei Fiori, Giuseppe Molinari, consigliere comunale dal ’93 al ’97.
« Per il futuro abbiamo bisogno di tutelare la nostra identità aprendoci, però, al territorio e alle naturali collaborazioni con i comuni confinanti – dichiara Paolo Costa – Abbiamo già avviato colloqui costruttivi con alcuni candidati sindaci. Speriamo ci eleggano».
Segui la campagna elettorale sulla pagina di facebook "Comerio al voto"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.