Bulleri: “Siamo stati protagonisti solo nel primo tempo”
Il coach commenta il KO casalingo contro Reggio Emilia: "Male da 3 punti, alla ripresa la nostra intensità difensiva è calata". Scola: "Troppi errori, il terzo quarto ha fatto la differenza". Sorride invece Martino: "Tanta energia per reagire dopo la brutta partita contro Cremona"
Ci preme ricordare ai lettori che dopo ogni gara non viene effettuata la conferenza stampa, quindi da parte nostra non è possibile fare domande. Il protocollo anti-covid adottato in Serie A funziona così, non si tratta di una mancanza da parte della Pallacanestro Varese. Sarebbe però utile cominciare a chiedersi se non fosse possibile dare ugualmente uno spazio alle domande, magari sul campo di gioco dove gli spazi sono assai larghi e il numero di giornalisti è comunque molto ridotto.
Bulleri: «Siamo stati protagonisti solo nel primo tempo e in casa non si può certo regalare un tempo intero all’avversario. Alla ripresa la nostra intensità difensiva è calata e Reggio ne ha approfittato in maniera eccellente».
Bulleri2: «Le percentuali da 3 punti questa sera sono stato un problema (8/32 – 25%; 2/13 dopo il Q1, ndr), probabilmente ci sono costate la partita».
Openjobmetis da mani nei capelli. Reggio sbanca Varese e la ributta sul fondo
Martino «Molto contento per la vittoria, soprattutto perché arrivata dopo un secondo tempo in cui abbiamo aumentato la nostra consistenza difensiva. Come spesso accade abbiamo preso molta energia, ormai il nostro marchio di fabbrica. Abbiamo commesso tanti errori, sia individuali che di squadra, e su questo aspetto dovremo lavorare molto».
Martino2 «Venivamo da una brutta partita contro Cremona, mi è piaciuta la reazione della squadra a livello mentale per cercare un immediato riscatto. Adesso dobbiamo pensare subito alla Fortitudo, partita che dovremo affrontate indipendentemente dal risultato di quella precedente».
Scola: «Non abbiamo concretizzato i tiri che abitualmente mettiamo a segno e questo nel terzo quarto ha fatto la differenza. Sotto di 18 punti diventa molto difficile recuperare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.