Potature dei tigli di Cassano Magnago, “ora il luogo è più sicuro e curato”
Un intervento da 40mila euro in viale delle Rimembranze e Via Redipuglia

Sono terminate le operazioni di potatura di tutti i tigli del viale delle Rimembranze e di via Redipuglia, un progetto voluto dal comune di Cassano Magnago e studiato insieme alla società SiEco e Agronomi per una speciale cura e salvaguardia delle piante più importanti.
L’intervento, preceduto da una specifica indagine, ha riguardato 211 alberi di tiglio ibrido radicati lungo le due strade: su tutti i tigli è stata effettuata una potatura di diradamento e di contenimento mediante la quale sono stati ridotti i volumi delle chiome per alleggerire i carichi che gravano sulle numerose parti di legno cariate. Allo scopo di mantenere il più a lungo possibile gli alberi in sicurezza, si è anche deciso per il futuro di inserire le piante in un programma di potature da ripetere ogni triennio portando le chiome ad assumere una forma semi-obbligata.
Purtroppo 6 tigli sono stati abbattuti a causa delle cattive condizioni vegetative e sanitarie e non più recuperabili e senza futuro, e verranno sostituiti da nuove piantumazioni. Nel corso dei sopralluoghi su nessuno dei tigli censiti sono stati rinvenuti i segni della presenza del Tarlo asiatico Anoplophora
chinensis (per cui vige il Decreto ministeriale di lotta obbligatoria).
«Un investimento di oltre 40mila euro volto a rendere più bello, più curato, duraturo e sicuro uno dei luoghi storici e molto amato dai cassanesi», commenta il sindaco, Nicola Poliseno.
(Foto del viale generica)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.