“Io vivo altrove”: in diretta Facebook si parla di autismo per provare a comprenderlo
Beppe Stoppa, autore del libro, e Cristina Finazzi, presidente di Spazio Blu Autismo Varese onlus , saranno in diretta venerdì 9 aprile dalle ore 18
“Sono tra noi ma vivono in un’altra dimensione, uno spazio tempo che a noi sfugge e che non comprendiamo e per questo, a volte, ci fanno paura”.
Così inizia la presentazione del libro di Beppe Stoppa “Io vivo altrove” storie di ragazzi e adulti autistici, delle loro famiglie e di un’impegnativa quotidianità.
L’autismo non è una malattia, non lascia segni evidenti, non si cura e soprattutto, non concede guarigione.
Beppe Stoppa è uno scrittore che non si è mai occupato di autismo: l’incontro è avvenuto su mandato dell’editore che gli chiede di raccogliere delle storie. Tanti racconti di universi unici e diversi, che fanno parte di un mosaico più complesso e inspiegabile.
L’autore accetta: non ha mai incontrato un autistico, non ha mai approfondito la questione, ed è proprio il suo sguardo senza pregiudizi che gli permetterà di mettersi all’ascolto.
Il mondo complesso prende forma nelle pagine di racconti ed emozioni che l’autore prende a piene mai. Pagine di vita sconosciuta, eppure tanto presente e così vicina da creare stupore nello scoperta della prossimità.
L’esperienza di incontri, battaglie, sofferenze, picchi eccelsi e sorde chiusure verrà raccontata dallo stesso autore in diretta sulla pagina Facebook di Varesenews venerdì 9 aprile dalle ore 18.
Accanto a Beppe Stoppa, Cristina Finazzi, presidente di Spazio Blu Autismo Varese onlus , una delle protagoniste di quelle pagine con il suo Leo.
“L’autismo fa parte della vita di tutti anche se non lo sappiamo. Viviamo circondati da persone autistiche ma non ce ne accorgiamo”
racconta Elio che ha scritto la prefazione del libro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.