Nel parco giochi di Avigno arrivano una nuova altalena e la teleferica
Si completa così il progetto realizzato dagli alunni della scuola primaria Galilei
Nel parco di Avigno sono arrivati due nuovi giochi per i bambini del quartiere. Si completa in questo modo il progetto nato dagli alunni della vicina scuola primaria Galilei che avevano disegnato l’area giochi con tanto di scivoli, altalene e teleferica.
Il Comune di Varese aveva chiesto proprio a loro, infatti, di indicare cosa avrebbero voluto in questa parco a due passi dalla scuola, lungo via Saffi nel cuore di Avigno. Così, prima della pandemia, l’amministrazione aveva già realizzato la parte principale del progetto aprendo questo nuovo parco ai bambini del quartiere e della vicina primaria. Oggi, con l’installazione partita questa mattina della seconda altalena e della teleferica, si completa il progetto disegnato dagli alunni della Galilei e il parco entro qualche giorno sarà finito.

«Questo è un bellissimo parco di quartiere – ha detto l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – e oggi completiamo quel percorso iniziato con i bambini della vicina scuola realizzando in pieno il progetto che ci avevano consegnato. Quest’area è frequentata ogni giorno da tantissimi bambini, famiglie, genitori e nonni. Un polmone verde nel centro di Avigno dotato di tanti giochi per il divertimenti di tutti. Ma il percorso non finisce qui – prosegue l’assessore – perchè nei prossimi giorni ho intenzione di visitare altri parchi di quartiere per progettare nuovi interventi sia di miglioramento che per realizzare nuovi spazi dedicati ai più giovani e alle famiglie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.