Dieci nuovi ricercatori al Biopark, ora si guarda all’espansione
Il centro di ricerca ora ingloba anche la ISB, che cerca sostanze sconosciute in droghe, farmaci e alimenti. Gli spazi del laboratorio sono quasi al completo
Sono dieci i nuovi ricercatori di ISB – Ion Source & Biotechnologies Srl – da oggi presenti all’Insubrias Biopark di Gerenzano. Grazie all’accordo siglato a luglio tra il Bioparco e l’azienda, Gerenzano si avvale concretamente da novembre della collaborazione della nuova società incubata, che opera nel campo della ricerca biomedica.
Quindicesima insediata all’interno di FIIRV, ISB svolge ricerche per identificare sostanze sconosciute all’interno di droghe, farmaci, pesticidi e sofisticazioni alimentari e mette a disposizione il proprio know-how e le proprie tecnologie per la realizzazione di progetti di ricerca in collaborazione con enti pubblici o privati.
“Con l’arrivo di ISB gli spazi destinati alle aziende insediate all’interno di Insubrias Biopark sono quasi al completo" spiega il Dott. Andrea Gambini, Direttore di FIIRV "Questo dato ha una duplice valenza, perché se da un lato significa essere identificati quale Centro strategico e rilevante nella ricerca, dall’altro ci sprona ad interrogarci ed attivarci con maggior entusiasmo sul futuro. Mi riferisco anche alla recente approvazione del Piano di Governo del Territorio del Comune di Gerenzano che ha confermato la possibilità di ampliare gli edifici della nostra Fondazione. Oltre a ringraziare l’intera giunta comunale e il sindaco per la fiducia accordataci – continua il Dott. Gambini – vorrei sottoporre all’attenzione di tutti – ed in modo particolare delle associazioni di categoria, degli enti locali e degli istituti di credito – la possibilità di collaborare per la costruzione dei nuovi spazi. FIIRV continua a rafforzare la sua posizione strategica, diventando ancor più facilmente e velocemente raggiungibile, grazie alla realizzazione della nuova Pedemontana che avrà un’uscita a Cislago, a soli 800 metri dal nostro Centro, e della nuova Varesina Bis che passerà a 100 metri da FIIRV. I lavori per queste due opere sono già iniziati e la conclusione è prevista per il 2014”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.