Il premio di risultato non si tocca. Continua lo sciopero allo stabilimento Leonardo di Venegono
Dopo i sacrifici fatti durante la pandemia per garantire la continuità produttiva, i lavoratori vivono il taglio del 45% del premio come un'ingiustizia. Assemblee in corso anche negli stabilimenti di Vergiate
I lavoratori dello stabilimento Leonardo di Venegono Superiore continuano lo sciopero per protestare contro il taglio del 45 % del premio di risultato. La notizia è stata data ai dipendenti durante le assemblee fatte in azienda dal sindacato dei metalmeccanici per presentare il contratto integrativo alla presenza di tre segretari nazionali di Fiom, Fim e Uilm.
Immediata la reazione dei lavoratori, con attimi di forte tensione, sfociata poi nella proclamazione dello sciopero e del presidio all’interno dell’azienda.
La rsu (rappresentanza sindacale unitaria) di Fiom, Fim Cisl dei laghi e Uilm ha chiesto al responsabile delle risorse umane dello stabilimento i dati produttivi del sito di Venegono. Il premio di risultato è infatti la risultante di due parametri: per il 55% dipende dalla produttività del singolo sito – e questa percentuale per lo stabilimento di Venegono sembra ampiamente raggiunta -, per il 45% dipende dagli indicatori economici finanziari complessivi dell’azienda come previsto dal contratto che resterà in vigore ancora un anno in base a un accordo ponte fatto dalle parti sociali, vista l’impossibilità di contrattare durante la pandemia.
Il premio viene pagato ai lavoratori con la retribuzione di luglio e per lo stabilimento di Venegono equivale a poco più di 3mila euro. A questa scadenza si somma quella della consegna di importanti commesse prevista per agosto, impegni che hanno richiesto molti straordinari anche durante la pandemia. Un mix che ha contribuito ad alzare la tensione emotiva tra i lavoratori che arrivano da un anno di lavoro carico di stress a causa del Covid-19.
Nel frattempo sono in corso assemblee anche negli stabilimenti di Vergiate per presentare il contratto integrativo, ma è chiaro che il tema dei premi di risultato terrà banco anche nella divisione elicotteri.
La posizione di Leonardo sul dimezzamento del premio di risultato
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.