Educazione in natura nell’orto condiviso tra famiglie
Promosso per il secondo anno consecutivo dall'associazione Genitori e figli, il campo estivo che propone ai bambini attività scandite dal ritmo della natura e dalla fantasia
Si chiama “Orto club” l’area verde nata come orto condiviso tra famiglie e che ospita, per il secondo anno consecutivo, un campus estivo che prosegue le attività di educazione in natura promosso dell’associazione Genitori e Figli di Tradate.
I bambini si muovono in autonomia in un contesto agricolo in mezzo alla natura, prendendosi cura dell’orto e della natura che li circonda con un metodo pedagogico attivo, basato sull’osservazione naturale, sull’ascolto dei bisogni propri e di gruppo, rispettando i tempi naturali della loro età.
Le opportunità educative si manifestano di giorno in giorno in natura dando a ciascuno l’occasione di riflettere sull’impronta ecologica propria e del genere umano cui apparteniamo, cercando di produrre meno rifiuti possibili e consumando meno acqua possibile (anche se piovana e riciclata). All’orto i bambini osservano il ciclo naturale delle piante che finiscono regolarmente sulla tavola, imparando a riconoscere il valore prezioso di ogni trasformazione e la cura e la fatica per accompagnarle più naturalmente possibile senza forzature meccaniche e chimiche a diventare cibo prelibato.
Orto Club è diventato così, sempre di più uno spazio di crescita comunitaria, dove i bambini imparano a condividere attrezzi strumenti e risorse personali con il gruppo, e soprattutto giocano da soli inventando in continuazione ambientazioni e storie nuove imparando a gestire la fantastica noia.
Orologio e campanelle non sono necessari, quando suonano le campane in lontananza è segno di ritrovarsi in cerchio, salutarsi, ringraziare per quello che si è ricevuto e mettere in ordine il campo.
Tutto questo non in un manuale della Finlandia ma in campagna a Tradate, in provincia di Varese in Italia.
Le attività proseguiranno anche a luglio e settembre.
Per maggiori informazioni scrivere a info@associazionegenitoriefigli.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.