“Cibo, territorio, agricoltura”
Giovedì 30 settembre ore 20.30, al centro sociale di Cuirone, si svolgerà la tavola rotonda "Cibo, territorio, agricoltura" con Fulvio Fagiani, Ivanovic Rovetta e Marzio Marzorati
Giovedì 30 settembre ore 20.30, al centro sociale di Cuirone, si svolgerà la tavola rotonda "Cibo, territorio, agricoltura" con Fulvio Fagiani, coordinatore Agenda 21 laghi, Ivanovic Rovetta, responsabile condotta Slow Food Varese, Marzio Marzorati, Legambiente Lombardia.
Per gli organizzatori, le patate di Cimbro, i caprini di Villadosia, i fagioli di Brebbia sono alcune risposte ad una agricoltura intensiva che sta portando ad un continuo declino in termini di qualità e biodiversità nei nostri luoghio. Sono infatti esempi di agricoltura meno invasiva, adattabile ai nostri territori collinari, dove la sempre più aggressiva urbanizzazione riduce e marginalizza gli spazi agricoli.
Slow Food e Legambiente organizzano l’incontro pubblico per testimoniare l’impegno in difesa di chi applica forme di agricoltura sostenibili e per presentare i propri progetti concreti "Comunità del cibo" e "Custodi del territorio".
L’evento fa parte della manifestazione "Funghi e zucche", che si concluderà domenica con la tradizionale mostra agricola, naturalistica, ambientale e di civiltà contadina in piazza Turati a Cuirone di Vergiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.