Alla scuola materna di Luvinate l’asilo si fa nel bosco
Primo speciale pomeriggio per bambini e famiglie con la didattica outdoor e inglese all'aperto. Sabato pomeriggio le aule dell'Asilo si sono proprio spostate nel bosco, presso l'agriturismo Valtinella

Primo speciale pomeriggio per bambini e famiglie con la didattica outdoor e inglese all’aperto. Sabato pomeriggio le aule dell’Asilo si sono proprio spostate nel bosco, presso l’agriturismo Valtinella a Luvinate, in occasione dell’avvio del progetto di didattica esperienziale all’aperto, che caratterizzerà questo nuovo anno scolastico.
I bambini hanno potuto, insieme alle loro Insegnanti e ai nuovi educatori, giocare, scoprire, muoversi, come in una vera e propria “Aula nel Bosco”, favorendo il cosiddetto apprendimento esperienziale. Modalità educativa che caratterizzerà tutto l’anno, sia all’interno del normale orario settimanale, sia con uscite speciali. Inoltre si è avviato il progetto di ‘Inglese in natura’ : primo approccio all’acquisizione dell’inglese non con semplici lezioni e giochi, ma attraverso l’esperienza in natura, in modo che l’inglese sia acquisito attraverso attività semplici e naturali.
Anche i genitori hanno potuto vivere momenti di riflessione e di movimento insieme, per conoscere direttamente il significato della didattica outdoor. «L’emergenza vissuta nell’ultimo anno ha fatto capire l’importanza del contatto con la natura. Da qui l’ offerta soprattutto per i genitori per promuovere durante l’anno esperienze in natura orientate all’acquisizione di conoscenze e competenze, alla ricerca di un miglior benessere per per sè, la coppia e sopratutto per i bambini». E anche per le famiglie ci saranno durante l’anno specifiche uscite in natura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.