In sella con l’Avis nel segno della solidarietà
Domenica 12 settembre si terrà la terza cicloturistica organizzata dall'associazione su un percorso di 67 km, Varese- Luino e ritorno. Sui pedali anche il "Diablo" Chiappucci e Daniele Nardello
Una pedalata da Varese a Luino e ritorno nel segno della solidarietà. Anche quest’anno Avis Provinciale Varese organizza la "Cicloturistica", una biciclettata su 67 km che si svolgerà domenica 12 settembre. Per il terzo anno consecutivo l’organizzazione torna in pista per promuovere e sensibilizzare la donazione di sangue, all’insegna della buona salute.
«É una manifestazione nata per promuovere la cultura della solidarietà, dell’altruismo e della partecipazione – spiega Sonia Marantelli, vice presidente regionale e provinciale di Avis Varese-. Le precedenti edizioni si sono svolte sui circuiti dei mondiali di ciclismo di Varese e Mendrisio. Quest’anno abbiamo optato per un’altro percorso, molto bello anche dal punto di vista del paesaggio». Amanti dello sport ma anche campioni del ciclismo come Claudio Chiappucci e Daniele Nardello sostengono e partecipano all’evento. «Abbiamo chiesto anche a Ivan Basso ma pultroppo ha già altri impegni. Sempre più sportivi e istituzioni però hanno deciso di sostenerci».
Quest’anno infatti, l’evento vedrà la partecipazione della Società Ciclistica Alfredo Binda che curerà gli aspetti tecnici e, come ha spiegato il presidente Renzo Oldani, è «orgogliosa di dare il suo contributo» a un evento di questo tipo. Altri patner sono l’associazione Sestero Onlus, la Provincia e il Comune che hanno concesso il patrocinio alla manifestazione.
La pedalata si muove sotto il segno della solidarietà e del volontariato, principi da sempre appartenenti all’Avis. Inoltre, è un modo per ricordare a tutti i cittadini che è possibile donare il sangue e che c’è sempre bisogno di persone disposte a farlo.
L’evento è aperto a tutti coloro che sono iscritti ad una società o a un gruppo ciclistico o a chi è in possesso di un certificato medico di buona salute. Il percorso è lungo e con pendenze elevate, la velocità media prevista è di 30 km orari e la corsa verrà aperta e chiusa da un’auto messa a disposizione dagli organizzatori. Il casco è obbligatorio. Il ritrovo è previsto in Via Sacco alle 7.30 con partenza alle 9. Il rientro è previsto per le 11.30 dove i ciclisti verranno accolti da un rinfresco. Successivamente sarà possibile pranzare tutti insieme ai Giardini Estensi. L’iscrizione è di 20 euro e comprende la maglia da ciclista Avis dedicata all’evento.
Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi entro il 6 settembre all’Avis Provinciale di Varese dalle 9 alle 12 dal lunedì al sabato, telefonare al numero 0332/235498 o per mail varese.provinciale@avis.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.