Intensificati i controlli di polizia a Varese: “sorvegliati speciali” stazioni e movida
La Questura di Varese ha deciso di rinforzare i controlli con “servizi alto impatto” Alla luce degli ultimi episodi avvenuti nella zona delle stazioni ferroviarie. Il ringraziamento del sindaco di Varese e dell'assessore alla polizia locale

Alla luce degli ultimi episodi avvenuti nella zona delle stazioni ferroviarie, la Questura di Varese ha deciso di rinforzare i controlli con “servizi alto impatto”, anche con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia e con pattuglie della Polizia Locale, soprattutto nelle ore pomeridiane e serali.
A partire dal pomeriggio sono stati pattugliati in particolare i piazzali Trento e Trieste, antistanti le stazioni ferroviarie di Varese e le vie Como e Milano, sorvegliate speciali delle Forze dell’Ordine e ultimamente teatro di episodi criminosi. I controlli si sono estesi poi anche ai luoghi interessati dal fenomeno della “movida varesina”.
«Prosegue il presidio della nostra città con i controlli in sinergia tra le Forze dell’Ordine, Polizia e Carabinieri, e la Polizia locale – Hanno commentato il sindaco Galimberti e l’assessore Catalano – Ringraziamo la Questura e i Carabinieri per la stretta collaborazione che ci consente di mettere in campo, in modo strutturato, queste operazioni per una maggiore sicurezza in città».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
molto bene !!
sperioao che presto si faccia lo stesso in tutte le città piccole e grandi