Con la maglia dell’Uyba per accogliere la “sorella” ucraina
Elena Colombo, importante figura di coordinamento per l'area comunicazione ed eventi UYBA, con la sorella Laura e i genitori, ha intrapreso un viaggio coraggioso fino al confine polacco, dove è riuscita a riabbracciare parte della famiglia che vive proprio in Ucraina

Storie di guerra, di speranza, storie UYBA. Sono giorni bui per il mondo, per l’Europa e in particolare per l’Ucraina che vive sotto l’attacco delle bombe nemiche russe. Sono giorni di angoscia e di fuga per i civili ucraini, che in ogni modo cercano la salvezza spostandosi verso i confini occidentali.
Qui la storia
Elena e Laura partono da Marnate per recuperare Milana, la loro “sorella d’Ucraina”
In questo clima di grande difficoltà si inserisce una storia ricca di grande orgoglio, voglia di vita e di libertà: Elena Colombo, importante figura di coordinamento per l’area comunicazione ed eventi UYBA, con la sorella Laura e i genitori, ha intrapreso un viaggio coraggioso fino al confine polacco, dove è riuscita a riabbracciare parte della famiglia che vive proprio in Ucraina. Grazie alla forza di volontà e ad un pullmino carico di speranza e di generi di prima necessità la missione è stata compiuta e ben cinque persone sono ora in salvo e in viaggio verso l’Italia: Milana, “sorella ucraina” grazie al legame nato ben 15 anni fa con i progetti legati ai “bambini di Chernobyl”, insieme a quattro parenti è riuscita infatti ad arrivare oltre la frontiera di Medykan in Polonia ed è ora al sicuro.
Con la maglia UYBA, squadra che sostiene col cuore anche a distanza e che nelle occasioni di visita nel nostro Paese è solita tifare anche al palazzetto, ha così festeggiato l’arrivo delle sorelle italiane Elena e Laura (nella foto rispettivamente a sinistra e destra).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.