Da Boragno un incontro dedicato all’infanzia fragile con Progetto Pollicino
L'occasione è la presentazione del libro realizzato dalla cooperativa che raccoglie favole realizzate con i pensieri, a volte inascoltati, dei bambini coinvolti in conflittualità familiari

Domenica 20 marzo, ore 16.30, Progetto Pollicino presenta il libro “Un bambino a metà” alla Galleria Boragno di Busto Arsizio (via Milano, 4). L’incontro è dedicato alle fragilità emotive dell’infanzia, in un contesto di relazioni familiari difficili.
La tavola rotonda è organizzata dalla “Soc. Coop. Soc. Progetto Pollicino”, da C.A.SA. Edizioni e ASQ Servizi in collaborazione con Incontri Production e il Patrocinio del Comune di Busto Arsizio.
Nel corso dell’incontro, tenuto da esponenti del settore socio-psicopedagogico sarà presentato il libro “Un bambino a metà”, una raccolta di favole che attraverso il linguaggio metaforico mettono sotto la lente d’ingrandimento i pensieri, a volte inascoltati, dei bambini coinvolti in conflittualità familiari o addirittura “genitori in guerra”, un contributo della cooperativa per aiutare i genitori con difficoltà relazionali a gestire il rapporto con i loro figli in modo equilibrato senza dividerli a metà.
Un bambino diviso a metà, le favole “vere” di progetto Pollicino per genitori “in guerra”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.