A Clivio si parla di droga, alcol, fumo e malattie con la Croce rossa Valceresio
Una serata per sensibilizzare sui rischi dell'abuso di sostanze, ma anche su come prevenire e arginare la diffusione di patologie sessualmente trasmissibili
Una serata per sensibilizzare sull’abuso di alcol, droghe, fumo e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. L’incontro a cura del gruppo giovani di Croce rossa italiana comitato di Valceresio si è svolto mercoledì 6 luglio al Palazzo Reale di Clivio, su iniziativa dell’associazione Ivantus.
Galleria fotografica
La prima parte della serata è stata dedicata alla teoria. I volontari di Croce rossa hanno presentato i rischi legati all’assunzione e all’abuso di alcol, droghe e fumo. Contemporaneamente, si è parlato anche di malattie sessualmente trasmissibili, come prevenirle e cosa fare se si sospetta di esserne affetti.
A fine serata, i partecipanti sono stati coinvolti in una serie di attività pratiche per mettere alla prova quanto imparato. Tra le attività proposte quella di indovinare le sostanze in base a degli indizi dati, la compilazione di un quiz sulle malattie sessualmente trasmissibili e un percorso, segnalato con dei coni stradali, da percorrere indossando degli occhiali particolari che simulano lo stato di ubriachezza.
Una serata importante sia per i volontari che si sono confrontati con un pubblico di coetanei creando un dialogo su una tematica troppo spesso poco conosciuta, ma anche e soprattutto per i partecipanti che hanno avuto modo di acquisire nuove conoscenze si primaria importanza.
«Per noi – spiegano i giovani del comitato di Valceresio – non è certo un’esperienza nuova. Siamo sempre disponibili a metterci in gioco e a partecipare a serate informative. Svolgiamo periodicamente questo genere di attività di sensibilizzazione anche al Salotto di Varese».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.