Gli Homini dei fratelli Boga diventano social
Le installazioni create dalla The Boga Foundation, chiamate appunto Homini, rappresentano delle figure umane stilizzate in varie situazioni

Gli Homini dei fratelli Boga sbarcano su Twitter. Le installazioni create dalla The Boga Foundation, chiamate appunto Homini, rappresentano delle figure umane stilizzate in varie situazioni, create a seconda dell’argomento, dell’attualità o della storicità di un evento. Gli Homini hanno partecipato a diverse mostre in giro per il mondo, dal Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, fino a Villa Reale a Monza. Ora, è stato creato anche un account Twitter che è possibile seguire inquadrando il QR Code (sopra).
«Gli Homini rappresentano il futuro del mondo dell’arte – spiegano i tre fratelli Boga, Fausto, Cesare e Felice -. Gli Homini sono l’essenza dell’essere umano. Una sua proiezione silenziosa, statica e dinamica al tempo stesso. Gli Homini osservano il mondo, ne creano il suo contorno, sottile, impreciso e a volte anche grezzo. Sono la rappresentazioni del pensiero e della quotidianità e si muovono attraverso l’idea progettuale. L’Homino, attraverso la sua forma e la sua dinamicità, mostra il suo carattere per poi riempirsi ed integrarsi con quello dell’osservatore. Il suo vuoto interno è colmato da chi lo guarda. L’Homino è l’idea dell’essere umano e la sua forma che va oltre il surrealismo e l’espressionismo. L’Homino dinamico nella sua staticità è vivo».
I Boga sono tre fratelli imprenditori ed artisti. Con le loro realizzazioni artistiche hanno sviluppato negli anni ’80 un vero e proprio movimento denominato “…quando il pensiero supera il gesto …”. Il movimento nasce nel 1984 e ha come perno centrale la superiorità del pensiero rispetto al gesto tecnico e trova grande riscontro con la serie degli Homini, sculture minimali rappresentanti l’essere umano già esposte in importanti luoghi museali e non solo in Italia e nel mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.