Per Saronno una sconfitta che non fa male
I biancoblu strappano un punto a Costa Volpino e conservano il terzo posto a due giornate dalla fine. Tra Eas Varese e Sumirago sarà decisivo il derby
Saronno non riesce a chiudere in anticipo il discorso playoff: a vincere lo scontro diretto è Costa Volpino, ma i biancoblu conquistano comunque un preziosissimo punto che consente loro di conservare il terzo posto e continuare l’inseguimento, in attesa dello scontro diretto dell’ultima giornata a Gorgonzola. In serie C, invece, sono rimaste solo Eas Italia e Viar Valvole a contendersi il quarto posto: il derby di sabato 1° maggio è l’ultima chance per Sumirago.
SERIE B2 – Per due volte in vantaggio a Costa Volpino, dove nessuno ha mai vinto in questo campionato, Saronno non riesce a imporsi ma torna a casa con un punto importante. Gli ospiti faticano in ricezione nel primo set, ma rimangono incollati nel punteggio e approfittano di qualche errore di troppo da parte dei bergamaschi per chiudere 21-25. Costa Volpino reagisce con un eloquente 11-3 in avvio di secondo set; Saronno risale fino al 22-18 ma non basta, è Schettino a chiudere sul 25-21. Grande equilibrio nel terzo set: bene il muro saronnese e la ricezione di Crescini, sul 18-18 i biancoblu si staccano e riescono a portare il vantaggio fino in fondo (23-25). Ribatte con la stessa moneta Costa, che scappa 15-10 nel quarto set ma viene raggiunta sul 21-21; lo sprint finale è però ancora dei padroni di casa (25-22). Nel tie break i bergamaschi sembrano avere più benzina e riescono a gestire bene il piccolo vantaggio guadagnato in avvio, fino a chiudere 15-12. «Peccato – commenta Claudio Gervasoni – per un momento del quarto set ho anche creduto che ce la potessimo fare. Rimane comunque una buonissima prestazione, almeno dal punto di vista dell’agonismo. Abbiamo pagato sicuramente le difficoltà a muro, in battuta e in ricezione».
CBL Costa Volpino-Saronno 3-2 (21-25, 25-21, 23-25, 25-22, 15-12)
SARONNO: De Caro 5, Bagatin 19, Loparco 12, Gerbella 12, Grisoli 9, Crescini 4, Giudici (L), Rossi 9, De Finis 2, Di Benedetto, Bozza. N.e. Munk. All. Gervasoni.
Classifica: Carnate 59; Ongina 56; SARONNO 49; Gorgonzola 48; Costa Volpino 46; Campagnola 37; Piacenza 36; Olgiate 34; Novara 32; Parabiago 30; Parma 22; Melegnano 21; Bresso 18; Milano 16.
SERIE C – Sono rimaste soltanto due contendenti per il quarto posto del girone A, l’ultimo disponibile per qualificarsi ai playoff, e sono proprio le due squadre varesine: da una parte l’Eas Italia Varese, che allunga la sua striscia vincente a Vigevano, dall’altra la Viar Valvole Sumirago, che risponde colpo su colpo imponendosi a Monza. Sabato prossimo alle 21 le due formazioni si affronteranno a Vedano Olona in un derby all’ultimo respiro: solo con una vittoria per 3-0 o 3-1 la Viar Valvole può sperare di agganciare i rivali, e a quel punto il quoziente set premierebbe proprio Sumirago. A Monza la squadra di Gallo disputa una partita esemplare nei primi due set (19-25, 20-25); la Pro Victoria riapre la partita chiudendo il terzo set ai vantaggi (28-26) ma nel quarto è ancora Sumirago a imporre la sua legge con un altro 20-25. Ostica la gara dell’Eas Italia a Vigevano, malgrado la posizione di classifica degli avversari: i varesini devono sudare per portarsi a casa primo e secondo set (24-26, 22-25) prima di chiudere senza problemi il terzo sul 18-25. Nel girone B intanto continua il buon momento della William Varese, che batte l’Ag Milano per 3-1: dopo aver perso il primo set (21-25) i padroni di casa reagiscono e chiudono la partita al quarto con un triplice 25-17. La Gobetti Luino va a un passo dall’impresa contro il forte Arese: in vantaggio 2 set a 1 (17-25, 25-21, 25-19) si fa raggiungere e superare nel finale (23-25, 8-15). Sabato alle 18 in programma il derby sul campo di Luino.
CLASSIFICHE – Girone A: Besanese 64; Crema 62; Brianza Est 61; EAS VARESE 51; SUMIRAGO 48; Oreno 46; Monza 38; Agliatese 34; Seriate 26; Vigevano 21; Sondrio 17; Nossese 16; Rovellasca 13; Buccinasco 7.
Girone B: Chiari 59; Vimercate 51; Villanuova 46; Arese 45; Carpiano 40; Bedizzole 39; LUINO 33; WILLIAM VARESE 31; Cantù 27; Lipomo 25; Gonzaga 19; Bulciago 15; Ag Milano 2.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.