Novant’anni al fianco della collettività, il gruppo Alpini Angera in festa
In mattinata gli alpini e le autorità civili e militari locali si sono ritrovati davanti al palazzo comunale per la cerimonia dell’alzabandiera e hanno poi sfilato per le vie della cittadina e deposto una corona di fiori al monumento dei caduti

La pioggia di domenica non ha fermato i festeggiamenti del novantesimo anniversario di fondazione del gruppo Alpini di Angera.
In mattinata gli alpini e le autorità civili e militari locali si sono ritrovati davanti al palazzo comunale per la cerimonia dell’alzabandiera e hanno poi sfilato per le vie della cittadina e deposto una corona di fiori al monumento dei caduti.
Per l’occasione è intervenuta la fanfara degli alpini di Abbiate Guazzone.
“Nei colori della nostra bandiera sono racchiusi i valori dell’unità, del rispetto e soprattutto il sacrificio di chi ci ha permesso di essere oggi qui, liberi – ha dichiarato il vicesindaco Marco Brovelli – ognuno di noi oggi ha il compito di far sì che quei valori non vegano meno”.
“Dalla fondazione a oggi nel nostro gruppo di sono susseguiti molti alpini – ha ricordato il capogruppo di Angera, Lorenzo Barbieri – tutti con la volontà di impegnarsi e vivere secondo lo spirito alpino dedicando del tempo per gli altri. Non siamo numerosi ma nel tempo abbiamo sempre cercato di partecipare alle iniziative per la collettività“.
In occasione dell’anniversario nella serata di sabato in chiesa parrocchiale si è tenuto il concerto del coro alpino Penna Nera di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.