Il Comune e i cittadini di Buguggiate ringraziano la loro Protezione civile
Domenica 16 ottobre un momento di incontro e di festa ad Erbamolle tra amministratori, cittadini e volontari della Protezione civile. Un modo semplice e diretto per abbracciare chi ogni giorno si spende per la comunità e la sua sicurezza

Il 13 ottobre si è celebrata la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, al centro di una settimana, dal 10 al 16 ottobre, istituita in Italia per ricordare e festeggiare la Protezione civile italiana.
«L’amministrazione comunale di Buguggiate si unisce a queste celebrazioni condividendo il fine di sensibilizzare i cittadini su un approccio consapevole al territorio e per onorare questo insostituibile servizio – dicono gli amministratori cittadini – Il nostro paese coglie l’occasione della ricorrenza per ringraziare il gruppo di Protezione civile di Buguggiate, costituito come si sa da volontari, sempre presente e operativo nelle piccole e grandi emergenze locali e nel tempo della pandemia».
Domenica 16 ottobre un momento di incontro e di festa ad Erbamolle: «Aspettiamo tutti domenica 16 ottobre presso l’area feste di Santa Caterina, a Erbamolle, per un abbraccio al gruppo con la collaborazione tra Comune, Pro loco Buguggiate e Associazione Santa Caterina».
Si inizia con un aperitivo, poi pastasciutta offerta a tutti i presenti, servizio stand gastronomico e, nel pomeriggio, l’evento clou della giornata: i volontari della Protezione civile daranno una dimostrazione di alcune manovre operative del loro ricco repertorio. Alle 15.30 castagnata per tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.