Il “Bar Ristorante Forcora” riapre i battenti: sarà la Val Veddasca Turismo a gestirlo
Una società nata lo scorso anno con l'obiettivo di rilanciare la Valle attraverso lo sport e l'escursionismo, intenzioni che li accompagneranno anche in questa nuova avventura

Buone notizie per la Forcora: il Bar Ristorante Forcora riaprirà e lo farà all’insegna di tante novità. La comunicazione arriva a soli pochi mesi di distanza dall’annuncio di chiusura fatto dall’ex storico gestore Simone Riva Berni, partito per una nuova avventura imprenditoriale a Zanzibar.
Ad aggiudicarsi il bando di gara, mediante asta pubblica, è stata la Val Veddasca Turismo srl fissando un canone annuo pari a 21.666 euro, circa 5.000€ in più di quello fissato dal municipio (16.800) e 1.500€ di quello proposto dalla “Trattoria Saredi”, l’altra realtà imprenditoriale partecipante al bando.
La Val Veddasca Turismo è una società nata lo scorso anno con l’obiettivo di rilanciare la Val Veddasca attraverso lo sport e l’escursionismo, intenzioni che li accompagneranno anche in questa nuova avventura. Non solo un punto di ristoro quindi, il nuovo Bar Ristorante Forcora promuoverà, oltre allo sci, anche tante e diverse attività, come la moutain bike e il trekking.
«Siamo attivi già da fine giugno con il Gallo Phorcello, un punto vendita di prodotti locali che garantisce anche noleggio di e-bike e proposte di escursioni – racconta lo storico ristoratore di Val Veddasca Turismo Mauro Raineri -. Va da sè che quando abbiamo visto la pubblicazione del bando, ci siamo subito buttati. Io e i miei soci, Francesca Campoleoni, Giuseppe Chirico, Sabrina Pirola e Guido Pittore, crediamo fortemente in questo progetto, la Forcora deve vivere 365 giorni l’anno ».
Il bando durerà sei anni, rinnovabili una volta sola, e l’apertura è fissata a partire dal 5 aprile 2023 (data di scadenza del vecchio contratto), anche se l’auspicio, della società stessa e dell’amministrazione, è quello di riuscire ad aprire il prima possibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.