Leggere insieme alla libreria Boragno
Ha preso il via lunedì 1° marzo a Busto Arsizio la nuova edizione del ciclo di incontri
Ha preso il via lunedì 1° marzo a Busto Arsizio la nuova edizione del ciclo di incontri "Leggere insieme", il corso di lettura aperto a tutti organizzato dalla Cartolibreria Centrale Boragno. L’iniziativa, giunta nel 2010 al suo settimo anno di vita, ha riscosso anche quest’anno notevole successo, facendo registrare 20 iscrizioni per la
partecipazione alle prossime serate.
L’obiettivo del ciclo di incontri, coordinato da Marisa Ferrario Denna, è quello di favorire e promuovere la pratica della lettura di romanzi, attraverso l’interpretazione collettiva di alcune opere di narrativa selezionate insieme dalla curatrice e dai partecipanti al corso. La prima serata è stata dedicata al romanzo "Dopo tutto questo" di Alice McDermott; seguirà mercoledì 7 aprile la lettura di "L’oblio che saremo" di Héctor Abad e di "Patrimonio" di Philip Roth. Lunedì 3 maggio sarà la volta di "Tutta mio padre" di Rosa Matteucci. Il ciclo di incontri si concluderà lunedì 7 giugno con un romanzo a scelta tra "Jezabel" e "Il ballo", entrambi di Irène Némirovsky. Tutte le serate si svolgono nella sala della Galleria Boragno di via Milano 4 a partire dalle 21.
A margine del corso è prevista anche la presenza di una delle autrici delle opere scelte, Rosa Matteucci, in data ancora da definire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.