All’asilo di Caravate arrivano nuovi mobili e giochi
L'inaugurazione nella giornata di ieri. Il sindaco Tardugno: "Continua il nostro impegno per le scuole del comune"

Nuovi mobili, giochi e servizi per la scuola dell’infanzia di Caravate. Nel pomeriggio di ieri l’amministrazione e l’asilo hanno inaugurato le nuove attrezzature a disposizione dei piccoli alunni.
Un passo commentato con soddisfazione dal primo cittadino, Nicola Tardugno: «A Caravate un bimbo puó diventare giovanotto senza uscire dal Comune, andando in una Scuola Pubblica, a costo zero, da 3 a 14 anni, pronto per le superiori; per un Comune di 2600 abitanti non é poco – ricorda il sindaco -. Noi abbiamo investito parecchio sulla Scuola dell’Infanzia e su quella Primaria, allargando le aule, ampliando la struttura con nuovi bagni e con un parchetto giochi nuovo. Con questa fornitura, l’Istituto Comprensivo Caravate, grazie al Dirigente Dott.ssa Vanoli ed ai suoi collaboratori, ha fatto sí che in questo “contenitore”, con un bando europeo per 75.000 Euro, arrivassero beni e servizi volti a garantire un alto standard di istruzione: se le iscrizioni aumentano, in controtendenza, un motivo ci sarà».
Tardugno sottolinea inoltre il lavoro di squadra fatto in questo ambito che ha visto protagonisti anche il Vice Sindaco Gaetano Rosnati che segue i lavori pubblici e l’assessore Ilaria Azzimonti che segue i servizi scolastici, educativi e sociali, e tutto il Consiglio, sempre unanime sugli investimenti eseguiti nelle scuole.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.