Partita l’organizzazione per il ferragosto di Laveno Mombello: 4 giorni di festa e spettacolo pirotecnico
Per l'edizione numero 60 si annuncia un programma ricco di attività. Trattative in corso con Trenord e la Navigazione del lago per agevolare gli spostamenti

Quattro giorni di appuntamenti per festeggiare il sessantesimo anniversario del Ferragosto Lavenese. Quattro serate di eventi che porteranno a quello più atteso: lo spettacolo dei fuochi pirotecnici, in programma come da tradizione a Ferragosto, con una aspettativa di almeno 20 mila presenze.
La Pro Loco Laveno Mombello Cerro, guidata dalla presidente Patrizia Gavioli, ha deciso di rendere indimenticabile l’importante traguardo, rendendo unica e per certi versi storica l’edizione 2023 della manifestazione.
Il programma del Ferragosto Lavenese 2023 ha subito trovato la disponibilità dell’amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio, e il sostegno di Confcommercio Ascom Varese e quello di “Vele d’epoca del Verbano”. Una unità di intenti e di voglia di fare il cui risultato sono quattro giornate tutte da vivere che in base alle attese dovrebbero portare a Laveno 50mila persone.
Tra gli eventi in programma la musica jazz nel parco di Villa Fumagalli , dj set in località spiaggia di Cerro, concerto rock con palco su chiatta galleggiante e la benedizione delle barche che arriveranno in “parata” fino al porto. Senza dimenticare gli stand gastronomici aperti dalle 18.30, gli intrattenimenti per i più piccoli, musica latino-americana, e sfilata delle auto d’epoca.

«L’intento era quello di mettere assieme quattro giorni di festa, proponendo eventi aperti a tutti. Ci siamo riusciti grazie all’amministrazione comunale che ha supportato la Proloco per la piena riuscita dell’evento, alla collaborazione di Ascom e al sostengo economico delle attività della ristorazione e somministrazione e delle attività commerciali. Un sentito ringraziamento anche alla Protezione Civile la cui presenza renderà possibile la riuscita dei vari appuntamenti, a partire da quello conclusivo: i fuochi pirotecnici che saranno “sparati” dal lago e che dureranno non meno di venti minuti».
E per la serata finale, quella di Ferragosto, la Pro Loco sta pensando all’allestimento di posteggi ad hoc e ad un servizio navetta. Sono inoltre in corso contatti con la Navigazione del Lago Maggiore e con le Ferrovie Nord Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.