Apre il micronido “Il filo di Arianna”
Da una convenzione tra la cooperativa sociale e il Comune, un nuovo servizio per le famiglie che hanno un figlio tra gli 0 e i 3 anni e che non sono nelle graduatorie per i nidi comunali
Ad un anno dall’apertura a Castelveccana del Nido Famiglia “Il Filo di Arianna”, tramite una convenzione tra la Cooperativa Sociale ed il Comune di Brezzo di Bedero, il servizio si trasforma in un micronido, aumentando la capacità ricettiva dei bambini da cinque a dieci.
Il progetto di ampliamento è stato proposto dalla Cooperativa stessa venuta a conoscenza dell’esistenza sul territorio di Bedero di una costruzione, la vecchia scuola materna, con grosse potenzialità strutturali per un servizio per l’infanzia. L’Amministrazione Comunale ha accolto con favore l’idea ed ha iniziato la collaborazione con la Cooperativa per l’attuazione del progetto.
Il micronido, che ha aperto lo scorso 20 settembre, è un servizio per l’infanzia dedicato ai bambini di età inferiore ai tre anni e a sostegno di tutte quelle famiglie che non possono rinunciare alla loro attività professionale ma che non rientrano nei criteri di vantaggio per l’accesso ai nidi comunali e offre un luogo formativo e ricreativo attraverso attività pedagogicamente finalizzate alla crescita e al benessere dei bambini e delle famiglie in un contesto che promuova lo sviluppo affettivo, cognitivo e relazionale. La metodologia di lavoro si basa sull’utilizzo delle figure maschili e femminili, sulla funzione educativa di qualsiasi adulto presente all’interno della struttura e su una routine quotidiana tranquillizzante per i bambini. Il gioco, motore principale per lo sviluppo del pensiero del bambino, è il fulcro delle attività sia strutturate sia di sperimentazione libera in uno spazio organizzato a misura di bambino.
Il micronido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 18.00 e il sabato mattina dalle 8.00 alle 12.00 sia in modo continuativo, con iscrizioni mensili, che in modo saltuario offrendo anche l’opzione “baby parking” cioè la possibilità di frequentare – su prenotazione e a seconda delle disponibilità di posti – solo in alcuni giorni scegliendo la fascia oraria più rispondente alle necessità delle famiglie.
Per informazioni si può contattare il servizio inviando una e-mail a ilfilo_diarianna@libero.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.