L’Istituto comprensivo Leva di Travedona Monate vince la sfida con l’indirizzo sportivo
Sabato 25 novembre l'open-day sarà l’occasione per conoscere da vicino il nuovo indirizzo sportivo e l’intera offerta formativa dell’istituto

L’istituto comprensivo “G. Leva” di Travedona Monate si prepara a presentare l’offerta formativa agli studenti del prossimo anno e coglie l’occasione per tracciare un bilancio del nuovo indirizzo sportivo, partito a settembre di quest’anno. Un modello sperimentale in cui l’istituto ha fortemente creduto, ritenendolo valido e motivante per impostare, nell’ambito del curriculum del primo ciclo dell’istruzione, un sano, corretto e migliore stile di vita sotto tutti i punti di vista.
L’open day è in programma sabato 25 novembre dalle 11 alle 13 nel polo scolastico di via don Lorenzo Milani (scuola primaria ed ex Comune) a Travedona Monate.
Il progetto ha coinvolto la sezione A delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado dell’istituto che, oltre a quella di Travedona-Monate, comprende le scuole “Giovanni XXIII” di Varano Borghi e “Anna Frank” di Biandronno. Il pacchetto orario di 32 ore settimanali prevede un aumento delle ore dedicate alle discipline sportive (con un monte ore di attività fisica di 4 ore e non 2 come da curriculum) con progetti di potenziamento ed un rientro pomeridiano.
Gli alunni hanno avvicinato, ad oggi, discipline come tennis, canottaggio e ginnastica artistica attraverso la collaborazione delle diverse società sportive del territorio che hanno messo a disposizione dell’istituzione scolastica l’attrezzatura specifica ma soprattutto il loro capitale umano, ovvero i loro istruttori qualificati.
«E’ bellissimo vedere come i ragazzi abbiano in poco tempo acquisito l’impostazione delle diverse discipline e siano riusciti a far propri alcuni fondamentali tecnici, ma soprattutto percepire il loro contagioso entusiasmo e la voglia di fare e imparare nuove attività sportive – dicono i docenti di educazione motoria – Gli studenti hanno confermato la validità della proposta e tolto qualsiasi dubbio rispetto alla stanchezza che sarebbe potuta subentrare in corso d’opera. I riscontri più evidenti sono la coesione del gruppo classe, la condivisione degli interessi nel rispetto di tutti e l’integrazione di ciascun alunno. Questa avventura è partita dopo un’estate di grande lavoro a livello organizzativo ma ci sta regalando tante soddisfazioni, tanti momenti speciali e procede oltre le più rosee aspettative».
L’open-day del 25 novembre sarà l’occasione per conoscere da vicino il nuovo indirizzo sportivo e conoscere l’intera offerta formativa dell’istituto, ma anche per scoprire l’aspetto che avrà il nuovo plesso di Travedona al termine degli imponenti lavori di ristrutturazione che lo vedono coinvolto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.