Processo al disabile che reagì a una multa: “Vai a c…”
Il curioso caso di un uomo che a Ternate non trovò libero il suo posto e finì per litigare la municipale
Un processo curioso si è svolto oggi in tribunale con la testimonianza di un uomo di 54 anni accusato di violenza su pubblico ufficiale e ingiurie. Si tratta di un litigio, per una multa, tra un vigile e un automobilista, con tanto di intervento dei carabinieri per sedare gli animi. Ma la particolarità è che l’imputato è un disabile al 75 per cento.
E’ l’11 settembre del 2007, sono 9 del mattino, a Ternate. L’imputato parcheggia in piazza nei posti a disco orario, sbagliando l’indicazione sull’orario di arrivo nel suo segnatore (mette le 19, e invece sono le 9).
Il vigile se ne accorge e lo dice all’uomo. La comunicazione tra i due, tuttavia, non è molto serena e in pochi istanti inizia un litigio che, per stessa ammissione dell’imputato, si conclude con una frasetta di troppo. “Ma vai cag…”. Nella confusione, il blocchetto delle contravvenzioni cade a terra.
Durante l’interrogatorio in aula questa mattina (si tratta di un processo abbreviato e condizionato all’esame dell’imputato) l’imputato ha raccontato la sua versione dei fatti.
Il vigile se ne accorge e lo dice all’uomo. La comunicazione tra i due, tuttavia, non è molto serena e in pochi istanti inizia un litigio che, per stessa ammissione dell’imputato, si conclude con una frasetta di troppo. “Ma vai cag…”. Nella confusione, il blocchetto delle contravvenzioni cade a terra.
Durante l’interrogatorio in aula questa mattina (si tratta di un processo abbreviato e condizionato all’esame dell’imputato) l’imputato ha raccontato la sua versione dei fatti.
Ha spiegato di essere munito di regolare pass (l’uomo guida ma ha un braccio artificiale), e che era giunto in piazza, trovando il posto pre i disabili occupato. La vicenda è complessa, tra gli elementi di prova presentati ci sono anche le foto della piazza scattate dalla telecamera del comune, e i verbali di testimonianza degli agenti. Tutto ruota intorno alla presunta violenza, e cioè una sberla, o un buffetto, al blocchetto delle contravvenzioni. C’è stata oppure no? Deciderà il giudice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.