#VareseDoYouBike: AgriVarese e Fiera del cicloTurismo
Ai Giardini Estensi e a Villa Mirabello, anche la prima edizione della “Agrivarese gravel & randonnée”

Tra gli eventi collaterali di AgriVarese in Città 2024, in programma domenica 7 aprile ai Giardini Estensi e a Villa Mirabello, anche la prima edizione della “Agrivarese gravel & randonnée”, che propone un affascinante e inedito percorso grazie all’organizzazione dell’Associazione Varese Bike Guide, nata nell’ambito del progetto #VareseDoyoubike di Camera di Commercio. Si tratta di una cicloturistica che va a toccare alcuni dei punti più suggestivi tra Varese, la Valceresio e la Valganna: si parte dai Giardini Estensi per poi scendere nella Valle delle Bavera e quindi salire a Saltrio e proseguire lungo il parco archeologico del sito Unesco del Monte San Giorgio.
Dopo un selfie con il Besanosauro, ci si rimette in sella alla volta di Porto Ceresio, quindi si raggiunge Lavena Ponte Tresa per percorrere il tunnel della vecchia ferrovia e arrivare al Parco dell’Argentera. Infine, attraversando la Valganna, si torna a Varese per ristorarsi con i prodotti locali, messi a disposizione di chi partecipa all’iniziativa.
Il ritrovo è alle 8.15 in via Sacco e ci si può iscrivere prenotando su https://www.varesebikeguide.it/ o nei negozi convenzionati indicati nel sito, ma anche la mattina stessa di domenica 7 aprile prima del via. Il costo è di 15 euro con prenotazione online e di 20 euro alla partenza.
Nello stesso fine settimana di AgriVarese, il progetto #VareseDoyoubike sarà protagonista anche alla Fiera del CicloTurismo, in programma a Bologna sabato 6 e domenica 7 aprile: dopo gli ottimi riscontri dello scorso anno, il nostro territorio si proporrà di nuovo all’attenzione degli operatori e degli appassionati provenienti da tutta Italia. Tra i contenuti della presenza varesina alla rassegna bolognese, anche i nuovi pacchetti cicloturistici proposti dai nostri operatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.