Spazio Incontro a Busto Arsizio con Auser: creatività e relazioni per tutte le età
Un'iniziativa per promuovere l'inclusione attraverso l'arte e la sperimentazione. Due laboratori per iniziare l'estate tra fotografia, arteterapia e fiber art

L’Auser Busto Arsizio, in collaborazione con diverse associazioni locali, promuove l’iniziativa Spazio Incontro con l’obiettivo di favorire l’incontro tra persone di diverse età, risorse e culture attraverso la creatività e la sperimentazione di una pluralità di linguaggi.
La Bellezza dell’Imperfezione: Arte, Pensiero, Fotografia e Movimento
Il laboratorio “La Bellezza dell’Imperfezione” si terrà al Parco del Tessile presso la sede di Auser Busto, in Via Volta 5, nei giorni:
Giovedì 6, 13, 20 Giugno e 4 Luglio, dalle ore 15.30 alle 17.00.
Questo laboratorio sarà curato da un team di esperti che comprende:
Augusto Barbieri (fotografo)
Fernanda Lombardi (arteterapeuta)
Francesca Rimoldi (danza movimento terapeuta)
Michela Volfi (facilitatrice di pratiche di filosofia)
T-Essere: Incontro Creativo tra Fili e Relazioni
Presso la sede di SpazioArte C. Farioli, in Via S. Pellico 15, si svolgerà il laboratorio “T-Essere: Incontro Creativo tra Fili e Relazioni” nei giorni:
Martedì 11, 25 Giugno e 2 Luglio, dalle ore 15.30 alle 17.00.
Questo laboratorio di Fiber Art sarà a cura di Giovanna Massironi, in collaborazione con Spazio Arte C. Farioli.
Inclusione e Sostegno per Tutti
Spazio Incontro è un’iniziativa aperta a tutti, con particolare attenzione al coinvolgimento di caregiver e persone con malattie neurodegenerative, offrendo un’alternativa alle routine domestiche e terapeutiche. L’obiettivo è creare uno spazio inclusivo e accogliente, dove la creatività e l’arte diventano strumenti per costruire relazioni e scoprire nuovi linguaggi espressivi.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare l’organizzazione tramite email all’indirizzo: spazioincontro.bustoarsizio@gmail.com. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Lombardia e rientra nel progetto “Esserci To Care” per la promozione della sostenibilità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.