I fedeli ortodossi festeggiano il Natale tra provincia di Varese e Lago Maggiore
Alla chiesa Alexandr Nevskij, a Casbeno, la celebrazione si è tenuta nella sera del 6 gennaio, seguita nella giornata di martedì dai canti natalizi

I fedeli delle chiese ortodosse festeggiano il Natale: l’importante ricorrenza del calendario cade al 7 gennaio, anche se la celebrazione avviene nella notte della vigilia.
«Abbiamo celebrato la messa ieri sera, 6 gennaio» racconta padre Vladimir Khomenko, che regge la parrocchia russo-ortodossa di Varese, legata al patriarcato di Mosca. La celebrazione è stata ospitata nella chiesetta di via Milazzo a Casbeno, dedicata ad Aleksandr Nevskij e riconoscibile per il piccolo campanile con “cipolla” e croce ortodossa.
Oltre alla funzione religiosa vera e propria, a Varese sono previsti anche altri appuntamenti comunitari: «Questa sera [7 gennaio] c’è un momento con i canti natalizi, mentre domenica prossima i bambini faranno uno spettacolo sulla storia della nascita di Gesù» continua padre Khomenko.

Il Natale è stato celebrato anche al Monastero di Cristo Pantocratore di Arona, che è importante riferimento per gli ortodossi russi nella zona del Lago Maggiore, tra Novarese, Varesotto e Vco (Nella foto di apertura: un momento della funzione del Natale).
Festeggiano il Natale secondo il calendario ortodosso, al 7 gennaio, anche i fedeli della Chiesa copta, compresi egiziani, eritrei ed etiopi presenti in Italia: le principali chiese sono a Milano, Pero e a Saronno.
Ci sono poi anche chiese ortodosse (quella rumena, quella ucraina) che invece si sono allineate al calendario gregoriano e quindi hanno festeggiato al 25 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.