La sfilata e la consegna delle chiavi alla Famiglia Bosina: Varese apre il 32° Carnevale
Nel pomeriggio di sabato 1 marzo comincia la settimana di festeggiamenti che culminerà nella sfilata dei carri l'8 marzo. Tutto il programma
Nel pomeriggio di sabato 1 marzo la tradizionale sfilata di auto e mascherine che dà il via alla settimana di festeggiamenti.
Il 32° Carnevale Bosino, in linea con il rito ambrosiano cui aderisce la città giardino, si chiuderà sabato 8 marzo con la grande sfilata per le vie del centro.
Come sempre, la regia è affidata alla Famiglia Bosina a cui il Sindaco Davide Galimberti consegnerà le chiavi della città
SABATO 1 MARZO
CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTÀ
- ore 15 Corteo di apertura del Carnevale, da piazzale Trento (di fronte alla Stazione Nord) fino a Palazzo Estense in via Sacco, con una breve sosta in corso Matteotti per la presentazione ufficile del programma del 32° Carnevale Bosino
- ore 15.30 A Palazzo Estense il sindaco Davide Galimberti darà il via ufficiale al Carnevale 2025 con la Consegna delle chiavi della città al Re Bosino
SABATO 8 MARZO
SFILATA DI CARNEVALE
La tradizionale Sfilata di Carnevale di gruppi mascherati e carri allegorici per le vie del centro di Varese è in programma sabato 8 marzo con partenza alle ore 14.30 da via Sacco.
Il corteo si concluderà alle 16.30 in piazza Monte Grappa con il discorso del Re Bosino e le premiazioni dei primi tre classificati su tre categorie:
– Carri
– Gruppi mascherati
– Mascherina d’oro (competizione per bambin dai 3 anni in su cui si accede inviando una foto mascherata all’indirizzo segreteria@famigliabosina.it entro le ore 12 di mercoledì 5 marzo – QUI tutte le info).
GIOVEDÌ 6 MARZO
CARNEVALE SOLIDALE
Quest’anno la Famiglia bosina festeggerà il Carnevale anche giovedì 6 marzo con i bambini dell’Oncoematologia dell’Ospedale Del Ponte e con i ragazzi del Centro diurno Anaconda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.