Dalle Dolomiti al Karakorum: il BANFF Film Festival fa tappa a Saronno con un viaggio tra sport e natura
Il BANFF farà tappa anche a Saronno lunedì 10 marzo al Cinema Silvio Pellico portando sullo schermo terre remote, luoghi incontaminati, nuove storie di avventura, montagna ed esplorazione
Arriva anche a Saronno la tredicesima edizione del BANFF Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica che continua a ispirare la sua community di oltre 35.000 persone, portando sullo schermo terre remote, luoghi incontaminati, nuove storie di avventura, montagna ed esplorazione e stimolando il crescente desiderio di vivere la natura, di conoscerla, amarla e rispettarla.
Partito con il tutto esaurito a Milano lo scorso 4 febbraio, il tour nazionale ha acceso l’entusiasmo degli appassionati di avventura e cultura di montagna. Dopo oltre un mese di proiezioni spettacolari in 40 città italiane, il viaggio si concluderà il 14 marzo a Catania.
Il BANFF farà tappa anche a Saronno lunedì 10 marzo al Cinema Silvio Pellico. L’appuntamento del BANFF torna nelle città italiane con storie di climbing in Karakorum e di avventura in kayak alle isole Svalbard, con discese di sci e freeride in Giappone, con acrobazie in volo in tuta alare sul massiccio del Monte Bianco e in sella a una MTB alla scoperta delle Dolomiti.
L’esplorazione dei luoghi selvaggi, la gioia della condivisione, la libertà di muoversi nella natura più incontaminata: in ogni serata sarà proiettato lo stesso programma di 7 tra corto e medio metraggi provenienti da tutto il mondo che raccontano di piccole e grandi imprese, di storie di amicizia e incredibili traguardi. Un invito a riscoprire il gusto dell’avventura e dell’ignoto, che ciascuno può risvegliare anche nei confronti dei luoghi più vicini.
Ospite sul palco a Saronno: Michele Evangelisti, UltraRunner e guida di media montagna.
Scopri qui i 7 film in programma selezionati appositamente per il grande schermo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.