Le violente precipitazioni su Varese: 80 millimetri di pioggia in poche ore
La prevista ondata di maltempo ha causato danni e tenuto impegnati i vigili del fuoco per diverse ore. Qualche miglioramento è previsto nei prossimi giorni quando forse da giovedì si ipotizza un rialzo termico

La pioggia più forte, nel giro di poche ore, è caduta neanche a farlo apposta sul’Osservatorio del Campo dei fiori di Varese: più di 80 millimetri d’acqua dalla mezzanotte fino alle prime ore del mattino di lunedì. Una precipitazione forte, che ha tenuto impegnati i vigili del fuoco del comando provinciale di Varese e di tutti i distaccamenti della provincia (nella foto, un vigile del fuoco impegnato nei giorni scorsi)
Del resto la quantità di acqua scesa nella notte fra domenica e lunedì è notevole. Di poco più inferiore è stata la portata di precipitazioni cadute su Varese centro: 77,9 millimetri dalla mezzanotte con una portata di circa 10 millimetri l’ora.
Minori le portate di acqua caduta nelle altre zone della provincia coperte dai pluviometri dell’Osservatorio: a Cassano Valcuvia 54,7 millimetri, al Parco Pineta 18,2 millimetri.
Un quadro meteo frutto delle previsioni che parlano di forte instabilità persistente fino ai prossimi giorni con un andamento fotocopia a quello previsto per lunedì: molto nuvoloso o coperto. Piogge diffuse con rovesci e temporali localmente di forte intensità. Neve sulle Alpi fino a circa 2100m. Nel pomeriggio a tratti asciutto. Temperature massime in calo. Per assistere ad un miglioramento si dovrà attendere giovedì e venerdì quando la tendenza del Centro geofisico prealpino ipotizza schiarite più frequenti e rialzo termico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.