Le istituzioni e la politica salutano Grassi e accolgono Galdabini all’assemblea di Volandia
Autorità civili, economiche e politiche presenti al passaggio di consegne tra il past president e il nuovo numero uno dell’associazione: "Continuità e visione condivisa per affrontare le sfide del territorio"

Sono sempre numerosissimi i rappresentanti delle istituzioni, dell’economia e della politica presenti all’assemblea generale di Confindustria Varese, che quest’anno si è tenuta nei saloni di Volandia.
Le istituzioni salutano Grassi e danno il benvenuto a Galdabini
L’assemblea di oggi ha celebrato, innanzitutto, un “cambio della guardia” che ha lasciato il segno: quello tra Roberto Grassi, da oggi past president di Confindustria Varese dopo avere completato due mandati, e Luigi Galdabini, il nuovo presidente nominato.
Particolarmente affettuoso il saluto del presidente della Camera di Commercio, che con lui è stato vicepresidente per tre anni in Univa, Mauro Vitiello, che comunque si dice certo del buon lavoro che farà, in continuità, il nuovo presidente, da lui conosciuto da tempo. E di continuità parla anche il Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, specie per l’atteggiamento di apertura e coinvolgimento fatto finora: e «anche la nuova fase si apre sotto eccellenti auspici».
Auspica, ma è già certo che con il nuovo presidente continuerà l’ottimo lavoro fatto al tavolo economico della Provincia, il presidente dell’ente provinciale Marco Magrini; mentre il presidente della Fondazione Comunitaria del Varesotto Federico Visconti, conoscitore di queste assemblee dai tempi in cui era rettore della Liuc, ha sottolineato l’importanza dei temi trattati, ma anche come «È stato bello sentire il racconto di sei anni al servizio di altri, un tratto di cui tutti noi abbiamo bisogno».
Il vicepresidente di CNA Lombardia Nord Ovest Luca Mambretti saluta da rappresentante dei “fratelli minori” il passaggio dei presidenti Confindustria sottolineando quanto è sempre interessante ascoltare la visione che merge dall’assemblea, mentre il presidente di Confagricoltura Varese Giacomo Brusa rimarca invece la necessità di un rilancio importante che ha bisogno di una visione unica e unitaria.
Le loro dichiarazioni per intero nel video:
Assemblea di Confindustria Varese: le istituzioni salutano Grassi e danno il benvenuto a Galdabini
I punti chiave commentati dalla politica
Hanno parlato dei contenuti dell’assemblea i politici intervenuti all’assise: protagonisti in particolare dazi e burocrazia, e soprattutto l’incertezza del momento, che ha bisogno di scelte e di scelte aiutate dalla politica.
A parlarne, naturalmente con contorni diversi, il senatore PD Alessandro Alfieri, la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, i consiglieri regionali Giuseppe Licata (Forza Italia), Samuele Astuti (PD) e Romana dell’Erba (FDI) e l’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega)
Le loro dichiarazioni per intero nel video
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.