Fontana: “Positiva la proposta di ‘Spazio Aperto’, serve una collaborazione tra pubblico e privato”
La proposta punta a realizzare nuove strutture detentive con il coinvolgimento dell’imprenditoria privata virtuosa permettendo ai detenuti e agli operatori del settore che fanno riferimento al Dipartimento degli Affari Penitenziari, di poter operare in ambienti conformi alla norma

“Per affrontare il tema delle carceri occorre uscire dagli schemi ordinari per entrare in un nuovo modo di considerare il problema. E, soprattutto, bisogna farlo rispettando veramente la Costituzione. Noi proponiamo il nostro modello, il ‘modello Lombardia’. Proponiamo di mettere insieme gli imprenditori, le università, le associazioni professionali e di categoria per costruire un’alternativa che sia veramente nuova, che vada oltre lo schema utilizzato fino ad oggi”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo oggi a Milano alla presentazione della proposta ‘La fine del Sistema Infinito’, elaborata dall’Associazione Spazio Aperto. Il progetto, che si pone in alternativa alle soluzioni di indulto o sconto di pena finora avanzate, è finalizzato a superare il problema del sovraffollamento carcerario e della recidiva, attraverso un’azione congiunta pubblico/privato.
All’evento, insieme agli operatori di settore, sono intervenuti il presidente del Senato della Repubblica, Ignazio La Russa e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Presente anche il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali ed europee, Raffaele Cattaneo.
La proposta di Spazio Aperto punta a realizzare nuove strutture detentive con il coinvolgimento dell’imprenditoria privata virtuosa, permettendo ai detenuti e agli operatori del settore che fanno riferimento al Dipartimento degli Affari Penitenziari, di poter operare in ambienti conformi alla norma, e favorire, attraverso percorsi di inserimento lavorativo, il processo di reintegrazione e l’abbattimento reale della recidiva, così come previsto dal dettame costituzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.