“Saronno su Carta”, antichi documenti raccontano la città nella Settimana degli Archivi
Fino al 21 giugno Saronno partecipa alla Settimana internazionale con una serie di visite guidate agli archivi delle più importanti istituzioni cittadine

Ha preso il via ieri e proseguirà fino a sabato 21 giugno l’iniziativa “Saronno su Carta”, organizzata dal Comune e da varie realtà cittadine in occasione della Settimana Internazionale degli Archivi.
Per tutta la settimana sarà possibile visitare vari archivi saronnesi, un’opportunità interessante per scoprire la storia e la cultura di Saronno attraverso documenti storici e testimonianze archivistiche. l’iniziativa si propone di sensibilizzare la comunità sull’importanza di preservare e valorizzare il patrimonio documentale, un aspetto fondamentale per la cultura e la storia locale.
Le visite guidate, organizzate con il patrocinio del Comune di Saronno, permetteranno ai partecipanti di esplorare documenti preziosi e racconti affascinanti legati alla città. Ogni giorno, un archivio diverso aprirà le sue porte, offrendo una panoramica su vari aspetti della storia di Saronno, con aneddoti e curiosità. Ogni archivio racconta una parte fondamentale della memoria storica di Saronno, dalle tradizioni religiose alle istituzioni cittadine, dalle testimonianze di volontariato alle collezioni private.
La settimana si è aperta con la visita guidata all’archivio della Croce Rossa e proseguirà con questo calendario:
Martedì 17 giugno: Visita all’Archivio del Santuario della Beata Vergine dei Miracoli, con appuntamento alle 21 in Viale Santuario 21.
Mercoledì 18 giugno: Il primo appuntamento è con l’Archivio Prepositurale Santi Pietro e Paolo, in Piazza Libertà 2, alle 21. Sempre alle 21, si potrà visitare l’Archivio dello Scautismo Saronnese, sempre in Piazza Libertà 2.
Giovedì 19 giugno: L’Archivio del Comune di Saronno, in Piazza Repubblica 7, sarà visitabile alle 14.30 e alle 16.
Venerdì 20 giugno: La visita all’Archivio Giuditta Pasta e la Collezione Cavallari, in Via Roma 20,inizia alle 21.
Sabato 21 giugno: Due appuntamenti con gli archivi: alle 18 si potrà visitare l’Archivio Zerbi in Viale Santuario 21, e alle 21 l’Archivio della Pretura – Mandamentale di Saronno, sempre in Viale Santuario 21.
Le visite sono gratuite. Maggiori informazioni e dettagli sul sito ufficiale del Comune di Saronno.
Foto di Franz Bachinger da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.