Cani pericolosi, via libera alla legge regionale: previsto il patentino per i proprietari
Il consigliere Giuseppe Licata (Forza Italia): “Tutela degli animali e sicurezza pubblica possono convivere. Ora il Parlamento faccia la sua parte”

È stata approvata oggi, 24 giugno, in Consiglio regionale della Lombardia la Proposta di Legge al Parlamento n. 4, intitolata “Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità”. Una norma che punta a regolamentare la detenzione di cani con particolari caratteristiche morfologiche e comportamentali, ritenute potenzialmente pericolose se non gestite in modo adeguato.
«Sono soddisfatto per l’approvazione oggi in Consiglio Regionale della Proposta di Legge al Parlamento n. 4 ‘Norme specifiche per alcune tipologie di cani a tutela del loro benessere e della pubblica incolumità’: un provvedimento necessario per prevenire abbandoni, maltrattamenti e situazioni di pericolo derivanti da una gestione inadeguata di cani che, per caratteristiche morfologiche e caratteriali, in determinate condizioni e situazioni, possono risultare più pericolosi per le persone e altri animali» ha dichiarato il consigliere regionale di Forza Italia Giuseppe Licata a margine dei lavori d’Aula.
Il consigliere varesino di Forza Italia ha chiarito che l’obiettivo della legge non è criminalizzare determinati animali, ma responsabilizzare i proprietari: «L’iniziativa non è contro i cani, piuttosto è contro chi li maltratta o li detiene senza le opportune precauzioni. Viene riconosciuta la complessità di alcune razze, troppo spesso affidate a proprietari non adeguatamente informati o formati. Con questo provvedimento introduciamo strumenti efficaci per promuovere la consapevolezza, la formazione e la responsabilità di chi decide di adottare cani con particolari caratteristiche di pericolosità».
La proposta, come spiegato dal consigliere, prevede l’introduzione di un percorso formativo per i proprietari, l’adozione di criteri specifici per la riproduzione e la cessione degli animali, nonché un “patentino” per la detenzione dei cani considerati pericolosi: «Forza Italia ha sostenuto convintamente questa proposta, che bilancia il diritto alla sicurezza dei cittadini con la tutela degli animali. È una proposta che chiede impegno, ma restituisce valore e dignità sia agli animali sia a chi sceglie di prendersene cura con serietà – ha concluso Licata – Auspichiamo che sia presa in esame e approvata dal Parlamento in tempi brevi e trasversalmente, così come avvenuto oggi in Consiglio Regionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.