A Materia un incontro sui formaggi a latte crudo e le nuove linee guida ministeriali
Lunedì 1 settembre alle 21 un incontro “Aspettando Cheese 2025” per approfondire il tema dopo le nuove norme sul controllo dello STEC. Slow Food: “Rischio di penalizzare i piccoli produttori custodi di biodiversità e tradizioni”

A Castronno, nello spazio culturale Materia, lunedì 1 settembre alle ore 21 si terrà un incontro dedicato al mondo dei formaggi a latte crudo, in preparazione a Cheese 2025, la grande manifestazione internazionale organizzata da Slow Food a Bra. L’appuntamento, inserito nel ciclo “Aspettando Cheese 2025”, sarà l’occasione per affrontare il dibattito aperto dalle nuove linee guida ministeriali per il controllo dello STEC (Shiga Toxin-producing Escherichia coli) nei prodotti lattiero-caseari non pastorizzati, pubblicate a luglio 2025 dal Ministero della Salute.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
Le nuove norme mirano a prevenire la presenza di Escherichia coli nei formaggi a latte crudo, imponendo procedure di controllo più stringenti. Tuttavia, secondo Slow Food, l’impatto rischia di essere particolarmente gravoso per i piccoli produttori, veri custodi di biodiversità, razze animali autoctone, conoscenze e tradizioni radicate nei territori. “Non parliamo di industria casearia – sottolinea l’associazione – ma di realtà artigianali che già operano in un contesto di controlli serrati e che ora si vedono costrette a sostenere costi e adempimenti difficilmente sostenibili”.
Slow Food segue il tema del latte crudo dal 1997 e con Cheese, sin dalla sua nascita, ha portato l’argomento all’attenzione internazionale, promuovendo un approccio basato sulla qualità, la tracciabilità e la valorizzazione delle filiere locali.
Ne parlano Anna Campagnoli, medico veterinario ufficiale ATS-Insubria con “Caseifici in alpeggio aspetti gestionali e normativi” è il Dott. Giampaolo Gaiarin, Slow Food Italia. Modera Fabio Ponti, Slow Food provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.